Dal 21 ottobre 2021 – data d’inizio del suo mandato come sindaco di Roma – il dem Roberto Gualtieri ha fatto il possibile per promuovere vigorosamente l’agenda Lgbt.
In corso le audizioni sul provvedimento che legalizza la pratica per i malati terminali adulti. Le associazioni di anziani e disabili denunciano: «Siamo state deliberatamente escluse».
Dopo l’ok in Commissione al testo che legalizzerebbe la procedura di morte in strutture del Servizio sanitario pubblico, rinvio per l’esame in aula. In campo le associazioni laicali.
Se venisse approvata, sarebbe la prima legge regionale sul suicidio assistito adottata dal una regione italiana. Il rischio infatti c’è ed è concreto: la proposta di legge di iniziativa popolare, sul suicidio assistito, depositata dall’associazione Luca Coscioni nei consigli regionali di tutta Italia.
Suicidio assistito, “Ditelo sui tetti” contro il tentativo dell’Associazione Coscioni di introdurlo in Toscana male interpretando la Consulta.
L’Ue elargisce miliardi di euro alle Ong con scarsa trasparenza. In due anni 457 milioni al “programma sul clima”.
Fa un certo effetto vedere la Francia che chiede una moratoria alle politiche green europee: quasi un’abiura.
È l’inizio di qualcosa di nuovo. Ma non possiamo applaudire la grazia a Ulbricht e ai Proud Boys o non preoccuparci per l’alleanza con i tycoons della Silicon Valley. Cosa accadrà alla democrazia?
Che America trova Donald Trump tornando alla Casa Bianca? Un’America spaccata, come del resto divisa era pure l’America di Biden, polarizzata tra due visioni opposte e non riconciliate.
Voi suonate i vostri Trump, noi suoneremo i nostri tromboni. È stato uno spettacolo in mondovisione assistere in tv e nei media alla sfilata dei tromboni per l’insediamento di Donald Trump alla Casa Bianca.