È nato con l’osteogenesi imperfetta e molte fratture, lo diedero quasi per spacciato. Invece don Marco Ricci compie 52 anni ad aprile, è prete da 26 e parroco a Ercolano.
Il nostro essere al mondo dipende da chi decise di aprirsi alla vita: ecco perché serve stare con le mamme per strappare bambini allo scarto.
Studio e formazione al lavoro: ecco gli strumenti che la Fondazione di Acireale mette in campo dal 2008. Così comunità cristiana e territorio fanno rete.
Oggi il presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, ha conferito, motu proprio, 31 onorificenze al merito della Repubblica Italiana a cittadine e cittadini che si sono distinti.
Suor Maria Daniela Solustri, 53enne originaria di Roma, da 12 anni è affetta da sclerosi multipla e il Signore in un certo senso l’ha via via allenata alle sue «irruzioni di grazia» che sembrano scompaginare i suoi giorni e invece danno luce, un senso ancora più profondo al suo cammino esistenziale e spirituale.
«Vagliate ogni cosa, tenete ciò che è buono» (1Ts5,21).
Una ricerca di Harvard mostra che partecipare alla Messa riduce la morte per disperazione. Chi frequenta i Sacramenti, anche per la ricerca, trova la pace nel cuore e corre un minor rischio di decessi correlati ad alcol, droghe o suicidi.
Carlo Carretto sull’importanza di calare la fede nelle vita quotidiana, concreta.
Il potere che Cristo ha scelto per sé è quello dello svelamento dei cuori: davanti a lui, e con noi stessi, non si può barare.
Per la festa della Presentazione del Signore al Tempio ancora oggi si ripete nel Duomo di Milano un’antichissima tradizione, che ha il suo fulcro nella processione guidata dall’arcivescovo, con una venerata icona: quella attuale è attribuita a Michelino da Besozzo ed è degli inizi del Quattrocento.