Gli ottocento anni dalla morte di san Francesco sono l’occasione per approfondire una figura misteriosa e inesauribile.
Leggi
Gli ottocento anni dalla morte di san Francesco sono l’occasione per approfondire una figura misteriosa e inesauribile.
Il sorriso è una delle espressioni umane più semplici e, allo stesso tempo, più potenti. Trascende le barriere linguistiche, culturali e sociali, trasmettendo calore, gentilezza e connessione.
“Gli italiani vogliono maggior giustizia, senza politicizzazione della magistratura”.
Essendo noi persone pacifiche, ma non pacifiste, ci sentiamo di prendere le distanze dall’entusiasmo collettivo.
L’uomo è la soluzione, non il problema e spiace che spesso i cristiani non se ne accorgano.
Il calo demografico non è un problema solo italiano. Le cause vanno dalla sfera valoriale a quella economica. Ma non è l’immigrazione a invertirlo.