Letture interessanti

1

Philip Jenkins appartiene alla Chiesa episcopale statunitense ed è un affermato storico e studioso delle religioni. In questo libro continua il percorso iniziato con il suo precedente saggio del 2002 (La terza chiesa. Il cristianesimo nel XXI secolo), in cui sottolineava i diversi approcci alla Bibbia prevalenti nelle chiese del sud globale dell’Africa, dell’Asia e dell’America Latina. In quest’opera Jenkins ha pronosticato lo stato del cristianesimo nel XXI secolo (Editrice Vita & Pensiero, pp. 320, €. 20,00).

15 aprile 2016

P. Jenkins, I NUOVI VOLTI DEL CRISTIANESIMO

Philip Jenkins appartiene alla Chiesa episcopale statunitense ed è un affermato storico e studioso delle religioni. In questo libro continua il percorso iniziato con il suo […]
8 aprile 2016

N. Rotundo – VERSO UNA NUOVA POLITICA ECONOMICA PER L’UOMO? La posizione morale di B. J.F. Lonergan

Il volume propone un approccio teologico-morale, e in dettaglio morale-sociale, al pensiero del teologo gesuita B.J.F. Lonergan, guardando soprattutto al trentennio 1945-1975: in questi anni l’intellettuale […]
1 aprile 2016

F. Agnoli, LA GRANDE STORIA DELLA CARITA’

Per secoli uomini e donne straordinari, religiosi e laici, hanno fatto la storia dell’assistenza ai malati, agli indigenti, ai trovatelli. Fabiola e Marcella, Folco Portinari ed […]
25 marzo 2016

G. Jampolsky – LA FORZA DEL PERDONO. L’amore può salvare il mondo, il perdono può guarire

Il libro, con il suo semplice messaggio, vuole arrivare al cuore del lettore, insegnando a perdonare se stesso, il prossimo, la vita anche quando questa gli […]