Letture interessanti

«Il principale problema, presente nella Chiesa a proposito della famiglia», 1scrive nella prefazione il cardinale Fernando Sebastián, «non è il piccolo numero dei divorziati risposati che desiderano accostarsi alla Comunione eucaristica. Il nostro problema più grave è il gran numero di battezzati che si sposano civilmente e degli sposati sacramentalmente che non vivono né il matrimonio né la vita matrimoniale in sintonia con la vita cristiana e gli insegnamenti della Chiesa, che li vorrebbe come icone viventi dell’amore di Cristo verso la sua Chiesa presente e operante nel mondo». (Ed. Ares, pp. 7o,  €. 9.50)

3 ottobre 2014

G. L. Muller, LA SPERANZA DELLA FAMIGLIA

«Il principale problema, presente nella Chiesa a proposito della famiglia», scrive nella prefazione il cardinale Fernando Sebastián, «non è il piccolo numero dei divorziati risposati che […]
26 settembre 2014

G.B. Cassano – S. Zoli, E LIBERACI DAL MALE OSCURO. CHE COS’E’ LA DEPRESSIONE E COME SE NE ESCE

Un grande esperto di depressione e una giornalista che ha vissuto e vinto il “male oscuro” raccontano e affrontano il problema in un libro-reportage dal linguaggio […]
19 settembre 2014

G. Cervellera – G.M. Comolli, TI PREGO. QUANDO SONO NELLA MALATTIA

La ricchezza della musica consiste nella sua semplicità: solo 7 note (più 5 alterazioni) a rappresentare una gamma pressoché infinita di suoni e una smisurata possibilità […]
12 settembre 2014

Giovanni Fighera, TRA I BANCHI DI SCUOLA. UN’ AVVENTURA SEMPRE NUOVA

Luigi Amicone, direttore di Tempi, nella Prefazione sottolinea le “migliaia di contatti” che l’autore suscita parlando di scuola, di studenti e adolescenti nel blog sul sito […]