Letture interessanti

I casi di Asia Bibi (da cinque anni in prigione per delitto di blasfemia) e di Malala (la più giovane candidata al Premio Nobel per la pace) hanno colpito profondamente 1l’attenzione dell’Italia e dell’Europa; ma si tratta solo della punta di un iceberg che vede svolgersi nella “Terra dei Puri” (questo il significato di Pakistan) un dramma quotidiano e continuo: migliaia di donne (soprattutto cristiane) per il fatto stesso di essere donne (e per il loro credo). Michela Coricelli, già giornalista di «Avvenire», e oggi della RAI, conduce il lettore alla scoperta di un mondo drammatico, dove l’appartenenza religiosa e il genere sessuale possono ancora fare la differenza tra la vita e la morte. Un libro che parla di religione, sì, ma soprattutto di storie di donne in un mondo che non ha ancora compreso il valore personale e che non ha il coraggio di uscire da un oscurantismo che continua a produrre vittime.   (Ed. San Paolo, pp. 152,  €. 13.00)

13 giugno 2014

M. Coricelli, ASIA BIBI, MALALA E LE ALTRE. Storie di donne nella “Terra dei puri”

I casi di Asia Bibi (da cinque anni in prigione per delitto di blasfemia) e di Malala (la più giovane candidata al Premio Nobel per la […]
6 giugno 2014

B. Sorge, GESU’ SORRIDE. Con papa Francesco oltre la religione della paura

Il “fenomeno Bergoglio” è sulla bocca di tutti. E tuttavia, il plauso assordante e pressoché unanime che circonda il nuovo papa rischia di trasformare la sua […]
30 maggio 2014

F. Lorenzi, LA STRADA DEL SOLE

Nel 1997 nascono i Sun Eats Hours, la prima band di Francesco Lorenzi. Sono quattro giovanissimi vicentini, alle prese con un grande sogno: fare della musica […]
23 maggio 2014

M. Adinolfi, VIVA LA MAMMA. Da sinistra contro i falsi miti del progresso

“Porta il suo corpaccione a Cisternino e Palagiano, nel Salento, e poi dall’altra parte d’Italia, a Trento, e trova sale gremite, gente appassionata, di voglia discutere […]