Letture interessanti

Nell’aprile 2012 Alberto Maggi, il frate innamorato della libertà, viene trasportato d’urgenza all’ospedale di Ancona dove trascorrerà tre lunghi mesi fra esami, cartelle 1cliniche e pericolose operazioni chirurgiche: a sorreggerlo costantemente in questo percorso nuovo ci sono la sua straordinaria voglia di vivere e la sua fede allegra e contagiosa. In “Chi non muore si rivede” Maggi racconta il suo rapporto con i medici e gli infermieri del reparto in cui è ospitato, il confronto difficile con la malattia, il dialogo online con i fedeli, il lieto fine della salute ritrovata. Protagonista del libro è l’amore per la verità sempre fortificato da una fede fatta di Spirito e sentimento che l’autore riesce a comunicare in ogni gesto e frase. Grazie alla sua grande capacità di attingere senza mediazioni al Vangelo e al senso ultimo dell’esperienza umana, Alberto Maggi in queste pagine conferisce un valore universale alla sua avventura e riesce a dare ai suoi lettori la forza di affrontare la vita, soprattutto nei momenti più duri, con un sorriso carico di speranza. Perché è nella debolezza e nelle difficoltà che si possono ritrovare le forze per ricominciare.

(Garzanti, pp. 160, Euro 14,90)

21 marzo 2014

A. Maggi, CHI NON MUORE SI RIVEDE. Il mio viaggio di fede e allegria tra il dolore e la vita

Nell’aprile 2012 Alberto Maggi, il frate innamorato della libertà, viene trasportato d’urgenza all’ospedale di Ancona dove trascorrerà tre lunghi mesi fra esami, cartelle cliniche e pericolose […]
14 marzo 2014

GL. Marletta – E. Perucchietti, UNISEX. LA CREAZIONE DELL’UOMO SENZA IDENTITA’

Come e perché le oligarchie mondiali vogliono imporre l’uniformità sessuale. L’attacco alla sessualità, nei suoi generi maschile e femminile, rappresenta oggi il più sconcertante tentativo di […]
7 marzo 2014

W. Kasper, MISERICORDIA. CONCETTO FONDAMENTALE DEL VANGELO. CHIAVE DELLA VITA CRISTIANA

Riflettere teologicamente sulla misericordia induce a porsi le questioni fondamentali della dottrina su Dio: la misericordia divina costituisce il nucleo e la somma della rivelazione biblica […]
27 febbraio 2014

E.E. Schitt, OSCAR E LA DAMA IN ROSA

Oscar è un bambino che sta per andare all’altro mondo e ci insegna che cos’è la morte. Il breve romanzo si svolge durante gli ultimi tredici […]