Senza categoria

Una nota della Commissione per Tutela Minori ribadisce la “responsabilità etica e morale” di denunciare i presunti crimini. Intanto, dopo il caso Peter Saunders, un altro membro critica la Curia. Mai come nell’ultimo periodo la Pontificia Commissione per la Tutela dei Minori – il team internazionale istituito da Bergoglio nel 2014 per combattere la piaga degli abusi nella Chiesa – era finita così al centro dell’attenzione. Dopo le polemiche dei giorni scorsi (vedi il caso Peter Saunders), è stato diffuso un nuovo comunicato a firma del cardinale presidente Sean O’Malley, in cui si afferma la “responsabilità morale ed etica” di denunciare “alle autorità civili” gli abusi compiuti da sacerdoti su minorenni. LEGGI

17 febbraio 2016

CHIESA – Pedofilia. Vaticano: “Obbligo di denunciare gli abusi dei sacerdoti”

16 febbraio 2016

COMMENTO – Il “villaggio globale” di Papa Francesco (di mons. Bruno Forte)

15 febbraio 2016

SOCIETA’ – Pera: “Oggi è in atto una guerra tra laicismo e la nostra tradizione”

14 febbraio 2016

MONDO – Stop all’uso dei bambini soldato

Sono oltre 250 mila i minori, tra cui molte bambine, impiegati direttamente nei conflitti armati in 22 Paesi del mondo. Una piaga che devasta intere generazioni, […]