Comitato Nazionale per la Bioetica

Non è accettabile nessuna forma di commercializzazione del corpo della donna e del bambino: così si è espresso il Comitato nazionale per la bioetica in una mozione approvata pochi giorni fa. Per il Cnb la maternità surrogata a pagamento è “un contratto lesivo della dignità della donna e del figlio”. Ci spiega il perché Lorenzo d’Avack, presidente vicario del Cnb, che ricorda: “Si ragiona in una visione individualistica relativa solo a chi corrisponde e a chi dà, ma c’è un terzo che non viene contem plato: il bambino.”

Il Comitato nazionale per la bioetica ha approvato il 18 marzo scorso il documento “Mozione su maternità surrogata a titolo oneroso”. Nel testo della nota con cui lo stesso Cnb ha dato la notizia è esplicita la bocciatura di ogni forma di mercato del corpo della donna e del bambino. In attesa di leggere il testo integrale della mozione, che sarà pubblicato a giorni, facciamo il punto con Lorenzo d’Avack, presidente vicario del Cnb e professore ordinario di filosofia del diritto all’Università di Roma Tre.  LEGGI INTERVISTA A LORENZO D’AVACK

29 marzo 2016

BIOETICA – Utero in affitto. D’Avack (Comitato Nazionale per la bioetica): “commercializzazione e sfruttamento in contrasto con i principi bioetici fondamentali”

29 gennaio 2016

BIOETICA – Papa Francesco: “Embrioni e anziano non sono materiale scartabili”

18 luglio 2014

NAPOLITANO PREME MA DIMENTICA LA POVERA ELUANA

«Quello che è emerso negli ultimi tempi in modo particolare – parlo appunto del quadro istituzionale – è il silenzio del Parlamento. Abbiamo visto che di […]
27 giugno 2014

LA GIUNTA REGIONALE PD DEL LAZIO OBBLIGA ANCHE I MEDICI OBIETTORI A RILASCIARE CERTIFICATI PER L’ABORTO

Una riflessione sull’Obiezione di Coscienza. La giunta regionale PD del Lazio, guidata da Nicola Zingaretti, ha adottato nei giorni scorsi, dimenticandosi che “l’Obiezione di Coscienza” è […]