Eurostat

Non bastassero i recenti dati Istat sulla drammatica situazione demografica del nostro Paese, sceso l’anno scorso per la
prima volta sotto la soglia critica del mezzo milione di nascite, sono arrivati anche i conteggi di Eurostat a sancire che l’Italia sta segnando il passo sul fronte delle nascite, e non si vede come possa invertire la rotta. Fotografando i dati sulla popolazione nei 28 Paesi Ue l’istituto statistico dell’Unione europea riconosce all’Italia un indiscusso primato: l’età media più alta delle donne al primo parto (30,7 anni), un dato che proietta lunghe ombre sulla possibilità che, partendo con tanto ritardo (solo altri tre Paesi sono oltre quota 30: Spagna, Grecia e Lussemburgo), le donne italiane possano poi recuperare.

LEGGI

30 marzo 2016

SOCIETA’ – In Italia le mamme più vecchie d’Europa

23 gennaio 2016

EDUCARE – Gli Kikikomori italiani , adolescenti chiusi in una stanza in fuga dal mondo

5 giugno 2015

LE NOSTRE TASSE RENDONO I POVERI ANCORA PIU’ POVERI

Che la crisi stia colpendo l’Italia, con particolare durezza, lo sappiamo fin troppo bene. Fra chi ha perso un lavoro, stenta a pagare l’affitto, affrontare le […]