Omosessualità

“Nei confronti delle famiglie che vivono l’esperienza di avere al loro interno persone con tendenza omosessuale, la Chiesa ribadisce che ogni persona, indipendentemente dalla propria tendenza sessuale, vada rispettata nella sua dignità e accolta con rispetto, con la cura di evitare ‘ogni marchio di ingiusta discriminazione’ . Si riservi una specifica attenzione anche all’accompagnamento delle famiglie in cui vivono persone con tendenza omosessuale” (Dalla Relazione Finale Sinodo 2015).

LEGGI

10 marzo 2016

VARIE – L’amore e la verità: nuovi percorsi per gli omosessuali

1 febbraio 2016

DOPO IL FAMILY DAY (4) – “Io omosessuale, in piazza per dire che di famiglia ce n’è una sola”

13 dicembre 2015

COMMENTI – Non vogliono “Courage” a Reggio Emilia

12 giugno 2015

DALLA “UNIONI CIVILI” AL “MATRIMONIO OMOSESSUALE” IL PASSO E’ BREVE (2)

Nella scorsa “Pillola di saggezza” abbiamo posto l’attenzione alle “unioni civili”; oggi esamineremo l’anomalia delle “unioni omosessuali”.