La scoperta è stata fatta da due team di ricercatori europei. Alla guida di uno dei gruppi c’è il palermitano Giuseppe Balistreri. Per infettare le cellule, Sars-CoV-2 sarebbe in grado di utilizzare il recettore neuropilina, presente in molti tessuti del corpo umano.
L’Italia stia attenta. Quando i contagi sembrano bassi bisogna aggredire ancora di più con test, tracciamenti e regole sugli assembramenti.
C’è però un’ampia categoria di cittadini che è ancora grandemente esclusa da questo ritorno ad una «normalità protetta»: gli anziani «istituzionalizzati».
Ogni giorno che passa arrivano nuove ipotesi di vaccinazioni anti Covid, in quella che molti hanno chiamato la corsa al vaccino, ma che in realtà sembra essere diventata una partita a scacchi, con tanto di sofisticate strategie, fatte di mosse e contromosse.
Nella tribolazione si sono accese scintille: la preghiera, il pensiero, la speranza, ilprendersi cura. I vescovi delle Chiese di Lombardia desiderano raggiungere tutti i fedeli con una parolaamica. L’avvio dell’anno pastorale è un tempo di grazia: che non vada sciupata.
Lo scorso 2 marzo, il dott. Renzo Puccetti rilasciò un’intervista a Corrispondenza Romana per offrire qualche elemento di chiarezza sul Coronavirus. A sei mesi di distanza, facciamo nuovamente il punto con il dott. Puccetti.