La questione delle «leggi imperfette» suscita interesse da più punti di vista e proprio la sua natura interdisciplinare sollecita un confronto che non ammette dogmatismi unilaterali. Il problema evidentemente assume una particolare rilevanza in riferimento alla partecipazione da parte dei cattolici all’attività legislativa in un contesto pluralista.
È un volume agile tanto che si tiene facilmente in tasca, quasi un vademecum, o meglio una bussola per orientarsi nella “vitalità” del cristianesimo, molto spesso spenta e atrofizzata, quasi mortificata dalla “paura” della gioia, ovvero dell’allegria evangelica.
La neuroscienziata Maryanne Wolf si chiede come si stia trasformando la mente del lettore digitale, dunque della persona che legge solo su supporti digitali come pc, tablet e cellulare. Così come il libro richiede pazienza cognitiva, il supporto digitale chiede velocità. E il cervello si adatta e cambia di conseguenza (e non per il meglio).
Chi non conosce Pinocchio e le sue avventure? Nel rimettersi a leggere le avventure di Pinocchio, si possono capire le esigenze più profonde dell’umanità.
Le esigenze dell’uomo sono la grande strada per comprendere il suo senso della vita, il suo senso religioso.
Itinerario teologico e spirituale proposto da uno dei maggiori biblisti italiani Bruno Maggioni sul Vangelo di Luca che leggeremo in questo Anno Liturgico.
La paura di fronte al futuro caratterizza il nostro tempo in Occidente. Per quali vie possiamo arrivare a inaugurare una nuova epoca, affrontando con coraggio e consapevolezza il dramma di un mondo che sta finendo? Quale il posto dell’educazione e delle nuove tecnologie? Che ruolo può ancora avere la religione nelle nostre società così individualistiche e secolarizzate?
I cattolici conoscono poco la storia della loro Chiesa. È un’ignoranza grave, che ha tra le sue conseguenze anche quella di pregiudicare la nascita di un confronto proficuo con quanti non credono, che spesso non trovano nei credenti degli interlocutori informati. Il testo vuole rispondere alla domanda: “Che cosa ha significato l’avvento del cristianesimo nella storia?”
Il libro affronta i “mali” della democrazia contemporanea e suggerisce dei percorsi con cui affrontare le sfide dei tempi incerti che viviamo e garantire alla “democrazia dei cittadini” nuove possibilità e un futuro.
Come recita il sottotitolo del libro, V. Messori ci invita a prestare attenzione ai “piccoli misteri quotidiani”, quei segni del soprannaturale che, per indifferenza o scetticismo, rischiamo di trascurare nella nostra vita da “cristiani della domenica”.
A cinquant’anni dalla morte, la riflessione dell’italo-tedesco Romano Guardini, figura chiave per il pensiero di Jorge Mario Bergoglio, ritorna a nuova attualità. Il volume rilegge il cuore della filosofia guardiniana, la sua dottrina dell’opposizione polare, alla luce degli scritti inediti pubblicati negli ultimi anni.