UNA VOLTA CHE IL GOVERNO HA IL POTERE DI UCCIDERE I SUOI CITTADINI, NESSUNO È AL SICURO.
Dopo l’ok in Commissione, va al voto in Consiglio regionale la proposta di legge che norma la morte assistita a cura del Servizio sanitario. “Ditelo sui tetti”: lo scarto dei fragili diventa un “bene”
Audizione presso il Senato della Repubblica Commissione Affari Sociali, Sanità, Lavoro Pubblico e Privato, Previdenza Sociale nell’ambito dell’esame dei disegni di legge nn. 65, 104, 124, 570 e 1083 (disposizioni in materia di morte medicalmente assistita). Intervento della Dott.ssa Giulia Bovassi. Bioeticista
Il quinto caso di suicidio assistito, quello di Vittoria a Treviso, pone domande sull’uso strumentale della difesa della libertà di coscienza.
Con 15.300 decessi in un anno la “Medical assistance in dying” (Maid) è diventata la causa di quasi il 5% delle morti totali dopo 8 anni di legge, con un aumento del 16%
Augusto Caraceni, direttore di Cure palliative all’Istituto dei tumori di Milano e uno dei più autorevoli specialisti in Italia, interviene al ciclo di eventi online dell’Amci di Milano
La battuta d’arresto per i pretoriani del suicidio assistito in Italia e lo sdegno degli accademici per i Paesi Bassi che lo danno anche agli autistici. Ma il piano si è ormai inclinato fino ai bambini
Il presidente di Exit Italia Emilio Coveri era stato assolto in primo grado, ma in appello i giudici applicano la legge che punisce chi come soluzione alla sofferenza indica la morte e non la cura
Un recente articolo di Patricia Maloney ha rivelato alcune inquietanti informazioni sulla pratica dell’eutanasia in Ontario.
Il Ministero della Salute dell’Ontario, in risposta ad una sua richiesta relativa ai codici tariffari che i medici devono utilizzare per i servizi di eutanasia, le ha infatti inviato un documento che fa emergere che il governo dell’Ontario sta dicendo ai medici di utilizzare i codici di fatturazione delle cure palliative quando uccidono i loro pazienti tramite l’eutanasia.
PROVITA&FAMIGLIA – Papa Francesco « No all’aborto, all’eutanasia e alle politiche che li sostengono»
In un’intervista concessa al quotidiano degli Emirati Arabi, Al-Ittihad, Papa Francesco esorta ancora una volta a costruire la pace. E – coerentemente – condanna ancora una volta le pratiche contro la vita come l’aborto e l’eutanasia e le politiche che le sostengono.