Bibbia e Storia sono le due colonne portanti della Dottrina Sociale della Chiesa.




(Prossimo aggiornamento sabato 24 maggio 2025)
Credo la CHIESA una, santa, cattolica e apostolica
L’editoriale della scorsa settimana ha approfondito l’importanza del Papa e perché gli dobbiamo fedele rispetto e obbedienza. Oggi, poiché Papa Leone XIV domenica 18 maggio inizierà solennemente il suo pontificato, rifletteremo sulla Chiesa prendendo come spunto la frase della Professione di fede che tratta dell’argomento.
Fino a questo momento affermiamo sempre “credo in”: Dio Padre, nel Figlio e nello Spirito Santo… Ora, “la formulazione” cambia in “credo la”. Anche se apparentemente la diversità può apparire irrilevante, in realtà è sostanziale. “Credere in” significa riporre la propria vita e la propria fiducia nelle mani di colui in cui si crede, aprendosi esistenzialmente a lui e accogliendolo nella propria vita. “Credere la Chiesa” significa avere la certezza della sua natura, che si manifesta nella sua unicità esclusiva, nella sua santità, nella sua cattolicità e nella sua apostolicità. Affermando: “Credo la Chiesa una, santa, cattolica e apostolica” noi affermiamo degli “attributi” che “qualificano” la Chiesa nel suo essere e nel suo esprimersi. Ma, con questi quattro termini esprimiamo anche le “dimensioni” che strutturano la natura della Chiesa e sono fondamentali, poiché se ne togliamo uno viene a mancare un elemento costitutivo del suo “essere Chiesa”. Ebbene, questi sono i “pilastri” su cui si regge l’intera piattaforma ecclesiale.
Chiesa “Una”
L’unico fondamento della Chiesa è il Signore Gesù che esprime il suo desiderio che in questa Istituzione si realizzi l’unità: “che tutti siano uno come tu, Padre, in me ed io in te” (Gv 17,20). L’unità, pertanto, fa riferimento al “Mistero di Dio” che pur nella diversità delle tre persone, è Uno! Unità dice, innanzitutto, “relazione tra diversità” che non si contrappongono, ma che si arricchiscono intrecciandosi.
L’unità, tuttavia, non va intesa come somma di individui, ma come “intreccio di relazioni partecipate”. In essa riscontriamo l’unica fede, l’unico battesimo, l’unico Dio, l’unico Cristo (cfr.Ef. 4,5). In questo contesto la diversità non è in contrasto con l’unità, ma trova in essa la sua piena maturità che si trasforma in ricchezza. L’unità, pertanto, è valorizzazione piena delle singole diversità. E, l’unità della Chiesa, è data dall’unicità di Dio che, pur diversificato in tre persone, è uno.
La Chiesa, pertanto, a dispetto delle sue divisioni interne prodottesi nel corso della storia, è ontologicamente “unità”. E, tale unità, non è frutto della volontà umana, ma fa parte della natura stessa della Chiesa. I credenti, invece, sono chiamati a realizzare sacramentalmente, cioè visibilmente, quella unità già presente ontologicamente. La Chiesa, pertanto, rimane “una” anche tra le divisioni, poiché essa è per sua natura “una”, e l’unità è un suo elemento costitutivo, che è presente in essa come un dono che attende di essere colto e testimoniato nella sacramentalità della storia. “L’unità”, quindi, non manca nella Chiesa e tra le chiese; è assente, invece, la capacità di convertirsi a questo dono, sempre disponibile, dell’unità di Dio; un dono che ci sta davanti e che attende di essere accolto.
Chiesa “Santa”
Parlando di santità della Chiesa, questa non va intesa in termini di “distinzione” o di “contrapposizione al mondo”, quasi che la Chiesa sia solo santa e il mondo solo peccatore. Anche se, il concetto di santità, contiene in sè un’idea di separazione e di alterità.
Il termine, deriva dal latino “sancire”, che significa anche “dedicare, consacrare” e, quindi, “riservare e separare dal resto”. Inoltre. parlando di santità nella Chiesa, questa non va intesa in “termini di privilegio”. Per comprendere questa caratteristica dobbiamo primariamente fare riferimento a Dio: la Chiesa è santa, perché santa è la sorgente da cui essa sgorga. La santità della Chiesa, pertanto, si recepisce nell’ambito della sua relazione con Dio: “Siate santi perché io, il Signore vostro Dio, sono santo” (Lv. 19,2).
Poiché la santità della Chiesa va letta in rapporto a Dio comprendiamo il significato biblico del termine. Dio è santo essendo totalmente altro rispetto al mondo e all’uomo, e non è riconducibile nell’ambito dell’esperienza umana. Dio è perché il suo agire avviene in modi completamente diversi da quelli dell’uomo, anzi esattamente contrapposti: “Perché i miei pensieri non sono i vostri pensieri, le vostre vie non sono le mie vie oracolo del Signore. Quanto il cielo sovrasta la terra, tanto le mie vie sovrastano le vostre vie, i miei pensieri sovrastano i vostri ” (Is. 55,8-9).
Ebbene, per la Chiesa, la santità non è un privilegio ma la dimensione entro cui si muove e vive, cioè la dimensione stessa di Dio. Essa è invitata ad essere santa, cioè a “riflettere” nella propria vita quella santità divina che la permea nella sua più profonda intimità; una santità che non è fine a se stessa, ma è chiamata ad estrinsecarsi.
La Chiesa, dunque, è santa ed è chiamata a santificare! Ma attenzione: santità non significa “esenzione dal peccato” poiché questo appartiene alla dimensione della storia, è sinonimo di fragilità; per questo appartiene anche alla Chiesa.
La Chiesa è santa ma è formata da peccatori; ecco, allora, che i Padri della Chiesa, in particolare sant’Ambrogio, l’ha definita: “casta meretrix”, indicando con ciò questa convivenza di colpa e santità. Quando, il sacerdote nella prece Eucaristica afferma: “Padre veramente santo e fonte di ogni santità, santifica …”, non dobbiamo mai scordare che la sorgente di ogni santità e santificazione è sempre e unicamente Dio.
Chiesa “Cattolica”
Il termine “cattolica” deriva dal greco “catoliké” e significa “universale”. Anche “la cattolicità della Chiesa” si aggancia sempre alla sua fonte primaria che l’ha generata: il “Cristo morto-risorto”, che proprio in questa esperienza salvifica abbraccia, misteriosamente e realmente, l’intera umanità: “Io, quando sarò elevato da terra, attirerò tutti a me” (Gv 12,32).
Unica condizione per parteciparvi è “il credere”, un credere aperto a tutti, indipendentemente dalla propria collocazione storica e culturale.
La Chiesa, dunque, è “universale” essendo strumento universale di salvezza, così come pensato da Dio, ed è aperta a tutti, a qualunque popolo si appartenga. Ebbene, l’espressione “cattolica”, benché contenga in sè anche un’accezione quantitativa ed estensiva, non va intesa in senso di “estensione confessionale” poiché ciò sarebbe riduttivo della vera universalità di cui la Chiesa è portatrice. La Chiesa è Cattolica poiché va bene per tutti gli uomini, di ogni razza, colore, Paese d’origine, in ogni tempo e circostanza.
Ciò vale per il cinese o per il Nord Coreano internato in una prigione di regime, per il cacciatore africano, per la prostituta dei Paesi dell’Est Europa.
Nessuno è escluso, nessun peccato può limitare la libertà dell’uomo di aderire a Cristo tramite la sua Chiesa.
Mi ha sempre colpito, in Piazza san Pietro, trovarmi accanto il portoghese e l’argentina, e sapere di essere lì per l’identico motivo.
Prima del cristianesimo ogni popolo aveva il suo Dio, e non vedeva ragione di andare a procacciarsi altri fedeli; unica eccezione il buddismo, che però si può considerare più una filosofia che una religione. L’espansione dell’Islam, invece, è avvenuta quasi ovunque sul filo di una spada…
Unicamente la Chiesa “cattolica” ha come “fondamento costitutivo” l’annuncio ad ogni uomo del messaggio del Signore Gesù ad ogni uomo santo o peccatore, ricco o povero, saggio o semplice, intellettuale o analfabeta… Nessuno può accampare scuse per rimanerne fuori!
Chiesa “Apostolica”
Io sono stato ordinato sacerdote dal vescovo della mia diocesi: mons. Teresio Ferraroni ma conosco perfettamente chi erano i suoi predecessori immediati. Quindi, potrei giungere andando indietro nel tempo, fino al primo vescovo della diocesi di Como, più di millecinquecento anni fa. Ma, potrei andare ancora più indietro, giungendo a colui che mandò a Como, il primo vescovo, giungendo fino agli apostoli i testimoni del Risorto.
Lo stesso vale per il Papa il successore di Pietro. Noi conosciamo esattamente e puntualmente tutti i Papi che si sono succeduti nei secoli che magari non sempre sono stati degni, ma pur nella loro pochezza personale e nel peccato che talvolta li hanno caratterizzati, -non hanno mai tradito o contraddetto il “depositum fidei”. Ebbene, una tradizione ininterrotta confermata da una autorità: questo si intende con apostolicità. Nessuno, si può improvvisare sacerdote o vescovo, e amministrare i sacramenti, senza che la sua investitura arrivi tramite questa catena che ha attraversato i secoli.
La Chiesa è stata fondata dal Signore Gesù su Pietro, il pescatore di Galilea, e sempre Cristo ha affermato che mai, l’Inferno, sarebbe prevalso su di essa.
E, “il germe”, dell’apostolicità sta nelle verità espresse in precedenza e sul fatto che è “inviata”.
Don Gian Maria Comolli
LA PAROLA DI DIO DI DOMENICA
18 maggio 2025 (Quinta Domenica dopo Pasqua) (At 14, 21-27; Ap 21, 1-5; Gv 13, 31-33. 34-35)
INSIDIE
Gli Atti degli Apostoli, il libro che ci narra la nascita della Chiesa, ricorda che fin dalle origini il cristianesimo ha dovuto affrontare insidie, sia interne che esterne, derivanti: dalle concezioni politeiste, dalle filosofie greco-romane, dalle religioni orientali e dai gruppi gnostici.
In questa domenica (prima lettura) leggiamo che Paolo e Barnaba ritornarono a Listra, Iconio e Antiochia, rianimando i primi cristiani ed esortandoli a restare saldi nella fede poiché, dicevano, è necessario attraversare molte insidie.
Il copione delle “insidie” sia interne che esterne alla Chiesa è proseguito lungo i secoli ed è presente anche oggi.
Nella nostra società notiamo, da una parte, “la ricerca dello spirituale” non avendo il materialismo appagato i bisogni e i desideri dei cuori, ma, contemporaneamente, si riscontra una forte “individualizzazione della fede”. Ciò avviene mediante ricerche spirituali e filosofiche che esprimono “un pluralismo di nuovi concetti pseudo-religiosi” che si concretizzano con varie modalità.
*Nella diffusione di “nuovi movimenti religiosi” che si oppongono alla rivelazione cristiana; dai Testimoni di Geova, alla Chiesa di Scientologia, dal Movimento di Moon alla Fede universale di Bahai …
*Nelle pratiche magiche o di superstizione: amuleti, tarocchi, lettura delle carte, fatture, “messe nere”…
*Nelle tecniche di “benessere” fisico e psichico congiunte alla dimensione emotiva ed emozionale, oppure al rapporto tra conoscenza di sé e felicità; si pensi allo yoga o a tecniche simili.
Possiamo affermare che quasi tutti questi gruppi fanno riferimento all’ideologia chiamata “New Age”.
Cos’è la New Age? E’ un pensiero subdolo presente in varie culture e fenomeni che mette insieme diversi elementi delle varie religioni e filosofie e da lì nasce una “nuova concezione della vita”. Colui che segue la New Age assomiglia al cliente di un supermercato che prende i prodotti che più gli piacciono e costano di meno. Per tornare al nostro discorso assommano gli atteggiamenti e i comportamenti che richiedono meno sforzo e meno sacrificio.
Queste persone si fanno una visione di Dio, dell’uomo e della vita prendendo un po’ elementi dalle varie filosofie e religioni e anche Cristo è unicamente un grande personaggio e pensatore della storia assimilabile a molti altri uomini famosi. Dunque oggi si sta sfidando il cristianesimo sul terreno che gli è proprio: “quello spirituale e religioso”.
Il cristiano non può condividere queste ideologie, incompatibili con la sua fede, soprattutto per l’errata concezione di alcune verità fondamentali: la figura di Dio e di Gesù Cristo, la negazione del peccato come colpa personale, il rifiuto del valore della sofferenza, lo scoraggiamento verso l’impegno sociale…
Per il cristiano: Gesù è l’unico Salvatore del mondo e dell’uomo; Gesù è la via, la verità e la vita”, e senza la Sua Grazia è impossibile salvarsi!
L’avversare questi fenomeni “anti-cristiani” ci deve coinvolgere tutti, mediante “la conoscenza” e “la testimonianza” in qualunque settore esercitino la nostra professione e viviamo la nostra esistenza. La testimonianza si deve attuare, in questo clima di rinnovata aggressione, spesso mascherata dai proclami di “tolleranza” e di “buonismo”, con la difesa della “nostra fede” nella certezza di possedere “l’unica verità”, e con la fedeltà alla Chiesa Cattolica Romana, l’unica Chiesa di Cristo.
Per questo serve, da parte nostra, un saldo radicamento nella fede, una maggiore conoscenza del Vangelo, dei fondamenti della nostra religione e dei testi del Magistero cioè del Papa e dei vescovi che oggi concretizzano il cristianesimo.
Si approfondisce la propria religione partecipando alla catechesi parrocchiale, ascoltando programmi televisivi e radiofonici formativi, leggendo libri su argomenti religiosi o visitando i centinaia di siti web che trattano di cristianesimo…
E concludiamo la riflessione con delle domande:
Perché io sono cristiano e in che cosa credo?
Sono orgoglioso della mia fede e fiero di appartenere alla Santa Chiesa Cattolica?
Buona domenica
IL “CONTATORE” DEGLI ABORTI
Controlla in tempo reale il numero degli aborti nel mondo dal 1 gennaio 2025
Oggi siamo a 16.814.000
VERIFICA IL CONTATORE
LA “DOTTRINA SOCIALE DELLA CHIESA”
L’obiettivo del libro non è solo quello di illustrare e attualizzare i temi e riflessioni intorno a molteplici argomenti, ma soprattutto quello di stimolare molti a “rimboccarsi le maniche” affinché ognuno possa offrire il proprio contributo alla costruzione di una società “alternativa”, dove Dio e la vita dell’uomo siano nuovamente rispettati, venerati e onorati.
Ha affermato Papa Leone XIV sabato 11 maggio incontrando i Cardinali e spiegando loro perchè il nome “Leone”. «Diverse sono le ragioni (…) ma principalmente perché il Papa Leone XIII, con la storica Enciclica Rerum novarum, affrontò la questione sociale nel contesto della prima grande rivoluzione industriale; E OGGI LA CHIESA OFFRE A TUTTI IL SUO PATRIMONIO DI DOTTRINA SOCIALE per rispondere a un’altra rivoluzione industriale e agli sviluppi dell’intelligenza artificiale, che comportano nuove sfide per la difesa della dignità umana, della giustizia e del lavoro».
CONOSCI IL TESTO
BREVI VIDEO RIGUARDANTI IL PRIMO CAPITOLO
BIOETICA
Le librerie espongono vari testi sui temi bioetici redatti da autorevoli studiosi. Abitualmente, però, si passa oltre valutandoli complessi e reputando gli argomenti rivolti agli “addetti ai lavori” (bioeticisti, ricercatori, scienziati…). Al contrario, il testo che vi presento, si propone di superare questo pregiudizio, narrando la bioetica con un linguaggio semplice e chiaro, pur conservando intatto il rigore scientifico.
Il libro, dopo aver posto le basi del discorso etico e bioetico, esaminerà i momenti fondamentali della vita, ponendo l’attenzione ad alcune problematiche esistenziali e sociali affinchè la vita umana sia rispettata in tutte le sue fasi dal concepimento alla morte naturale.
CONOSCI IL TESTO
ALCUNI VIDEO CON INTERVISTE A “TV PADRE PIO” SUGLI ARGOMENTI PRINCIPALI DELLA BIOETICA
NON DIMENTICHIAMO PAPA FRANCESCO
LEGGI
UN LIBRO ALLA SETTIMANA
J. Haidt, LA GENERAZIONE ANSIOSA. Come i social hanno rovinato i nostri figli, Rizzoli, pp. 456, Euro 22
La Generazione Z è la prima ad aver attraversato la pubertà con in tasca un portale verso una realtà alternativa eccitante, ma pericolosa. Attingendo alle ricerche più recenti, Haidt mostra come questa “riconfigurazione” ha interferito con lo sviluppo di bambini e adolescenti causando ansia, privazione del sonno, frammentazione dell’attenzione, dipendenza, paura del confronto sociale. E mentre ne espone le disastrose conseguenze chiama alle armi genitori, insegnanti e governi affinché salvino la salute mentale dei più giovani.
LA NOSTRA BIBLIOTECA
https://www.gianmariacomolli.it/category/libri/
UN FILM ALLA SETTIMANA
UNA FIGLIA (2025)
Sofia è un’adolescente che ha perso la madre e mal sopporta la nuova compagna di suo padre Pietro. Una sera i conflitti tra le due, innescati puntualmente dall’insofferenza di Sofia, sfociano nell’irreparabile. Quando Sofia verrà arrestata inizierà un lungo percorso, e suo padre si ritroverà a dover mettere in pratica valori come comprensione e accettazione, ma il perdono non è scontato. (APPROFONDISCI).
I NOSTRI FILM
https://www.gianmariacomolli.it/category/film/
LE DOMANDE AL DON (12)
Noi e gli immigrati
Quale accoglienza offrire agli immigrati, e come non scivolare da una parte nella trappola del «buonismo» e dall’altra nel razzismo, facendoci trascinare dalle ondate di pregiudizi e di ignoranza che spesso si utilizzano nel trattare l’argomento? Ernesto.
LA RISPOSTA DEL DON
La problematica dell’immigrazione, argomento complesso e tortuoso, a volte è analizzata con pregiudizi che originano esasperazioni. Per oltrepassare la logica dell’emotivismo e del qualunquismo proporrò unicamente delle tracce di riflessione, lasciando al lettore le conclusioni. Prosegui la lettura
UN INTERESSANTE CONVEGNO ORGANIZZATO DALL’ASSOCIAZIONE neVra
Assiste, informa, rappresenta umanamente e legalmente chi soffre di dolore neuropatico.
SOSTIENI CHI “fa il bene” ANCHE A NOME TUO
Il Blog dell’ “Uomo pensante” vuole combattere stereotipi e pregiudizi, non sta dalla parte di nessuno ma si basa unicamente sulla verità dei fatti e si propone di essere il più inclusivo possibile. Come potete notare, nonostante i numeri soddisfacenti di entrate giornaliere, non vi è nessuna pubblicità per non essere manipolato dagli inserzionisti. Per questo, se presto un servizio che ritenete buono, chiedo la vostra generosità nei confronti di chi fa il bene anche a “nome vostro”.
Evidenzio tre situazioni: i sacerdoti, un IRCCS (Ricerca e Cura a Carattere Scientifico) specializzato sulla psichiatria e un prete mio caro amico che gestisce una comunità di persone fragili.
SACERDOTI

GUARDA IL VIDEO
I sacerdoti sono un dono perché donano la loro vita agli altri. Dona anche tu. Il tuo bel gesto nei confronti dei sacerdoti è riconosciuto anche dal sistema fiscale. Una donazione, infatti, è deducibile dal reddito annuale se effettuata a favore dell’ICSC (Istituto Centrale per il Sostentamento del Clero) attraverso: carta di credito, conto corrente postale, bonifico bancario.
Per le donazioni tramite conto corrente postale o bonifico bancario usare la causale “erogazione liberale art. 46 L.222/85”. Le donazioni per i sacerdoti sono deducibili dal reddito annuale fino a un massimo di euro 1.032,91.
Un sacerdote vive con molto meno di quello che si crede. E fa molto di più.
Dal 1984 è stata soppressa la retribuzione statale ai sacerdoti e il loro sostentamento è affidato esclusivamente alla tua generosità. In Italia esistono più di 35.000 sacerdoti che donano la propria vita agli altri. Con ogni tua offerta puoi garantire a queste persone una dignitosa sussistenza e contribuire alle loro missioni quotidiane, sempre rivolte ai più sofferenti. Basta un piccolo contributo per dare sostegno a tanti.
Mentre le offerte che fai direttamente in chiesa aiutano esclusivamente il sacerdote della parrocchia, le donazioni presenti in questo sito sono ripartite equamente tra tutti i sacerdoti per assicurare loro una vita decorosa.
IRCCS CENTRO FATEBENEFRATELLI SAN GIOVANNI DI DIO di BRESCIA
L’IRCCS Istituto Centro San Giovanni di Dio Fatebenefratelli di Brescia è un centro leader nella ricerca e cura delle malattie psichiatriche e della malattia di Alzheimer. I programmi di ricerca sono un aspetto essenziale dell’assistenza: permettono di scoprire nuove cure e trattamenti nell’interesse di tutta la comunità. L’IRCCS Istituto Centro San Giovanni di Dio Fatebenefratelli ha stabilito rapporti collaborativi con qualificati centri italiani, europei e statunitensi, dimostrando capacità di operare in gruppi di lavoro internazionali. Infatti, l’integrazione tra clinica e ricerca rappresenta un importante punto di forza perchè il lavoro sperimentale è strettamente connesso alla cura. L’IRCCS cura ogni anno oltre seimila pazienti e gestisce nove Unità/Laboratori di ricerca e cinque Servizi di Ricerca.
Conosci l’IRCCS e come donare
DON MAURIZIO UDA
<Siamo saliti a Garzola, frazione di Como, attuale residenza di don Maurizio Uda. Con don Maurizio abbiamo visitato la sua casa su tre piani ascensore interno e stanze pregevolmente arricchire da stucchi sul soffitto e grandi finestre su un panorama stupendo. La villa è dotata di tante stanze che don Maurizio ha aperto a chi per molti motivi si trova in momenti particolari della propria vita. Don Maurizio ha sgombrato le stanze e le ha riadattate con letti a castello per gli ospiti. Eravamo in tredici ma con don Maurizio e i suoi ospiti ci siamo trovati in un attimo in una tavolata di venti persone. E così abbiamo conosciuto persone fragili che dopo aver perso il lavoro sono cadute nella dipendenza dell’alcool. Alla nostra tavola anche chi dopo un periodo di detenzione e sconto della pena ritrova la libertà ma non l’autonomia di una vita dignitosa trovando solo porte chiuse. Ad esempi, una giovane famiglia singalese e un africano che fuggono da situazioni difficili. Mario ha cucinato la pasta a cui don Maurizio ne ha aggiunta visto il numero dei commensali, poi secondo, frutta e dolce hanno concluso il pranzo domenicale. Questo è don Maurizio> (da https://www.masci-como.it/blog/2024/01/23/domenica-a-garzola/).
IL “PROTETTORE” DEL BLOG
Il Protettore di questo blog è il BEATO GIUDICE ROSARIO LIVATINO assassinato dalla mafia il 21 settembre 1990 che è stato non solo un “uomo pensante” ma anche un magistrato modello e una persona di grande e autentica fede: «Quando moriremo, nessuno ci verrà a chiedere quanto siamo stati credenti, ma credibili». Quindi. come affermò san Giovanni Paolo II un “martire della giustizia e indirettamente della fede”. Pur partecipando alla Messa ogni giorno, forse nessuno ha notato la sua azione religiosa ma l’effetto di quell’azione, cioè la testimonianza. Dunque una fede non da mostrare nelle forme ma da rendere leggibile nella testimonianza. E, ogni suo documento, al termine, era siglato con STD (SUB TUTELA DEI). Il mio auspicio è che anche i molti visitatori di questo blog, seguendo il suo esempio, si pongano “sub tutela Dei” e testimoni, anche con le argomentazioni da uomini pensanti, di principi e di valori fondamentali alla nostra società e alle future generazioni. GRAZIE.
Per conoscere il beato Livatino: –
-«L’uomo che ho ucciso, Livatino, – ha affermato: oggi mi aiuta a coltivare la speranza»
-Un commento sul Giudice Livatino
In LINKEDIN con 6.300 collegamenti e 7.361 follower, troverete un proseguo del Blog
(ultima settimana impressioni: 40.393) – VISITA
Oppure visita FACEBOOK. 5.000 Collegamenti
PAPA LEONE XIV
Biografia e caratteristiche di Papa Leone XIV
- UNA BREVE BIOGRAFIA DEL NUOVO PAPA
- AVVENIRE – Il profilo. Il primo Papa statunitense (e il primo Papa missionario): chi è Prevost
- ITALIA OGGI – Papa Leone XIV, studente brillante, laurea in matematica e trascorsi da caporedattore
- IL SUSSIDIARIO – CHI È LEONE XIV?/ “Un grande uomo di fede, aperto a tutti, che conosce la Curia e le periferie del mondo”
- IL TIMONE – «Com’è Prevost? Parla poco e ascolta molto»
- AVVENIRE – Il “sì” a Francesco, la Chiesa, il tennis e gli amici: l’intervista a Prevost
- TODAY – L’intervista. Papa Leone XIV: “Da giovane ho pensato al matrimonio e ad avere figli. Ho avuto dubbi sulla vocazione”
- AVVENIRE – La foto. Dall’Amazzonia a Chiclayo: il pastore che raggiungeva gli ultimi a cavallo
- ACISTAMPA – Padre Giuseppe Pagano racconta l’amicizia con Papa Leone XIV nel segno di Sant’Agostino
- IN TERRIS – Papa Leone XIV, suor Daguati lo ricorda quando era padre Prevost
- IN TERRIS – Beretta: “Il mio ricordo di Padre Robert oggi Papa”
- VATICANNEWS – Leone XIV, due amici sacerdoti ricordano gli anni di Prevost in Perú: “Un vero missionario”
- IL POST – L’amico prete di Papa Leone XIV: “Vi spiego perché non ha scelto di chiamarsi Francesco II”
- IN TERRIS – Pubblicati stemma e motto di Papa Leone XIV
- VATICANNEWS – Il significato dello Stemma di Leone XIV
- CORRIERE ROMA – Nello stemma di Leone XIV il giglio mariano e il cuore di Gesù trafitto: il salmo 127 per il motto
- VATICANNEWS – Il nome del Pontefice, “atto di nascita” del nuovo Papa
- IN TERRIS – Leone XIV: nella scelta del nome una dichiarazione d’intenti del pontificato che verrà
- BASTA BUGIE- Il Papa ha scelto il nome ispirandosi a Leone XIII e la sua Rerum Novarum
- AVVENIRE – La scelta del Papa. Leone, un nome che richiama il fondatore della Dottrina sociale
- IL RIFORMISTA – Leone XIV, un nome che vale più di un’enciclica: storia, direzione, memoria di un progetto
- VITA – Perché chiamarsi Leone nel 2025
- AVVENIRE – Il nuovo Papa è “un figlio di sant’Agostino”: cosa significa?
Omelie e Discorsi di Papa Leone XIV
- IL PRIMO DISCORSO DI PAPA LEONE XIV
- L’OMELIA DEL PAPA alla Messa celebrata con i Cardinali al termine del Conclave (9 maggio 2025) – LA CHIESA SIA FARO CHE ILLUMINI LE NOTTI DEL MONDO
- Leone XIV ai cardinali: «Camminiamo sulla via del Concilio Vaticano II»
- AVVENIRE – Regina Caeli 11 maggio 2025. Il Papa: «Mai più la guerra». E prega per le vocazioni
- AVVENIRE – L’incontro del Papa con i giornalisti. Il Papa: disarmiamo la comunicazione da odio, pregiudizi e fanatismi
- VATICANNEWS – Il Papa ai Fratelli delle scuole cristiane: evangelizzare educando ed educare evangelizzando
- AVVENIRE – L’incontro del Papa con il Corpo Diplomatica – Pace, giustizia, verità, famiglia e vita. Il vocabolario di Leone XIV
Commenti
- SETTIMANA NEWS – Chi è e a cosa serve il papa?
- AVVENIRE – Ecco cosa chiediamo al nuovo Papa
- VATICANNEWS – Abbandonarsi a Colui che guida la Chiesa
- AVVENIRE – Il nuovo Papa. Pietro ritorna, nel segno dell’umiltà: ecco la speranza che ci sorprende
- AVVENIRE – Papa Leone. Dopo i giorni del dolore e della gioia corriamo ad annunciare il Vangelo di Maurizio Patriciello
- AVVENIRE – Il cardinale Semeraro. «Aspettiamoci molte novità dal Papa. La sua elezione? Graduale»
- ACISTAMPA – Finanze vaticane, che situazione trova Leone XIV?
- COMUNIONE E LIBERAZIONE – «Un nuovo padre per i nostri giorni»
- CORRIERE DELLA SERA – Alessandro D’Avenia “Disarmata e disarmante
- IL NORDEST – Padre Ermes Ronchi: «Unisce due mondi, Leone XIV non sarà un clone di Francesco»
- IL RIFORMISTA – Leone XIV e Trump, lo sguardo lungo e diverso dei due yankee alla guida del mondo nuovo
- IL SOLE 24ORE – Gianfranco Ravasi. Il nuovo Papa davanti al mondo
- IL SOLE 24ORE – Papa Leone: «La Chiesa risponda alle sfide dell’intelligenza artificiale. Perché ho scelto questo nome»
- IL SUSSIDIARIO – PAPA/ “Mai più guerre”: Leone XIV, il miracolo della pace viene solo dalla fede
- IL SUSSIDIARIO – La certezza di Leone XIV
- IL SUSSIDIARIO – PAPA LEONE XIV/ La chiarezza del dogma, l’anima del pastore
- IL SUSSIDIARIO – DALLA GERMANIA/ I vescovi tedeschi pronti (ancora) a sfidare Leone XIV
- IL TEMPO – Leone XIV “sarà un grande Papa, è sicuro di sé”: a Pomeriggio 5 parla il fratello John
- IL TIMONE – Papa Leone XIV ai giornalisti: «Viviamo bene e i tempi saranno buoni. Noi siamo i tempi»
- INFORMAZIONE CATTOLICA – Due o tre cose su Leone XIV
- INFORMAZIONE CATTOLICA – “Dobbiamo prestare obbedienza a Leone XIV”
- INFORMAZIONE CATTOLICA – Con Leone XIV difendiamo la vita sempre!
- IN TERRIS – Il Vangelo secondo Leone
- IN TERRIS – Il sorriso negli occhi di Leone XIV
- IN TERRIS – Il Papa delle cose nuove
- IN TERRIS – Leone XIV: Papa missionario simbolo della Chiesa in uscita
- IN TERRIS – Don Aldo Buonaiuto: “Papa Leone XIV esorta i Media a comunicare la Pace”
- IN TERRIS – Leone XIV, Mons. Paccosi: “Un uomo di dialogo, pacato e gentile”
- OMNESMAG – Il Papa invita i giornalisti a “dire ‘no’ alla guerra delle parole e delle immagini”.
- MARCELLO VENEZIANI – Cuor di Leone
- PROVITA&FAMIGLIA – Aborto, gender e fine vita. Ecco cosa pensa Leone XIV
- SIR – Con Pietro per rilanciare la missione
- SIR – Leone XIV e “i due polmoni” della Chiesa
- SIR – Leone XIV. Mons. Coda (teologo): “Un papa che non si presenta come un assolo, ma come un direttore di orchestra”
- VATICANNEWS – Viaggi, sfide di tennis, doni di sciarpe e reliquie. Papa Leone saluta i giornalisti
- VATICANNEWS – Il Papa e la solidarietà ai giornalisti incarcerati, una ferita alla libertà
- VATICANNEWS – Il consigliere agostiniano per l’Africa: Leone XIV dono per tutto il continente
- IL RIFORMISTA – Compagni americani fatevene una ragione: Leone XIV non è poi così tanto a stelle e strisce
RASSEGNA STAMPA SETTIMANALE ONLINE “CONTROCORRENTE”
(Gli articoli più significativi di alcuni giornali online ma poco conosciuti)
Anno Santo
- VATICANNEWS – Giubileo delle Confraternite, attesi a Roma circa 100 mila fedeli
- Papa Leone XIV – Ai partecipanti al Giubileo delle Chiese Orientali
- IN TERRIS – Giubileo delle Chiese Orientali, a Roma circa 5mila fedeli
- VATICANNEWS – Giubileo delle Chiese Orientali, la Divina liturgia in rito bizantino
- VATICANNEWS – Il patriarca armeno Minassian: il Giubileo, tempo per eliminare ogni forma di odio
- VATICANNEWS – Fisichella: le persone con disabilità, testimoni del vero amore cristiano
- Diventa Volontario del Giubileo 2025
- Bolla d’Indizione dell’Anno Santo: “SPES NON CONFUNDIT”
- Il LOGO del Giubileo
- Inno Ufficiale del Giubileo
- Preghiera del Giubileo
- Una preghiera comunitaria per il Giubileo davanti alla Porta Santa
- Carta del Pellegrino
- SITO UFFICIALE del Giubileo
- FIDES – A Roma, in Terra Santa, in tutto il Mondo. Vademecum per richiedere le Indulgenze nell’Anno giubilare 2025
- PODCAST – Giubi…che?
- IDEALISTA – Il programma completo del Giubileo 2025: gli eventi mese per mese
Attualità
(opinioni, commenti, idee, politica, eventi…)
- BASTA BUGIE – Il fascino del Conclave smentisce l’idea che la Chiesa non interessi più a nessuno
- ALLEANZA CATTOLICA – Quale democrazia per quale Europa
- MARCELLO VENEZIANI – La gioventù bruciata ha 70 anni
- AVVENIRE – Il filosofo Honneth: «Il lavoro produce la libertà»
- IL RIFORMISTA – Rerum Novarum 2.0: far crescere in Italia la produttività più bassa del mondo
- ITALIA OGGI – Dagli utili ai cda, al via la partecipazione dei lavoratori alle gestione delle aziende
- IL SOLE 24ORE – Grande distacco: meno dimissioni ma in ufficio crescono gli insoddisfatti
- VITA – Futuro rubato, se l’economia fine a se stessa spegne la speranza
- IL SOLE 24ORE – Salario minimo, ecco il confronto tra Italia, Francia, Germania, Romania, Spagna e Svezia
- LA NUOVA BUSSOLA QUOTIDIANA – Il rapporto. Le accuse di Amnesty all’Italia, un concentrato di ideologia
- LA NUOVA BUSSOLA QUOTIDIANA – Il cortocircuito dello Stato che lucra sulla prostituzione
- VITA – “Piano carceri”: un fallimento lungo dieci anni
- IL POST – Non è una novità che un governo inviti ad astenersi a un referendum
- AGI – Referendum, sale la tensione tra centrodestra e opposizione
- IL SUSSIDIARIO – Referendum, perché l’astensionismo è una scelta di voto/ Ilvo Diamanti: “Distacco consapevole dei cittadini”
- IL GIORNALE – I “martiri preventivi” del referendum se la prendono con la Rai
- IL SUSSIDIARIO – DIETRO LE QUINTE/ Legge elettorale, gli obiettivi non dichiarati della Meloni
- CENTRO STUDI LIVATINO – Il diritto naturale classico
- CENTRO STUDI LIVATINO – Separazione delle carriere e Costituzione: un falso problema
- GIURISPRUDENZA PENALE – Non è incostituzionale l’abrogazione dell’abuso d’ufficio: il comunicato della Corte costituzionale
- ITALIA OGGI – Abuso d’ufficio, disco verde all’abrogazione del reato
- LA NUOVA BUSSOLA QUOTIDIANA – Abuso d’Ufficio – I “manettari” hanno perso, la Consulta promuove la riforma Nordio
- IL RIFORMISTA – L’eresia liberale, a 6 anni dal varo del “Manifesto del giusto processo”, il populismo penale è sempre più forte
- IL RIFORMISTA – La dannosa dittatura del vittimismo, quando il desiderio di giustizia si trasforma in sete di vendetta: la bulimia punitiva in Italia
- IL GIORNALE – Palamara: “Assolto dal fango. Voglio tornare in magistratura”
- IL RIFORMISTA – “Questo libro uccide”. Un’ondata di intolleranza e fanatismo nel rinato antisemitismo
- IL RIFORMISTA – Ponte sullo Stretto, un’opera per la Difesa. L’appello mai ascoltato della Nato per il passaggio delle truppe
- TODAY – “Ha stuprato una ragazzina di 12 anni e l’ha venduta a pedofili su Instagram”: le accuse choc contro un elettricista, le violenze riprese col cellulare
- IL SUSSIDIARIO – Paderno Dugnano, come musulmani stanno colonizzando la Lombardia/ Cisint “Sinistra complice per prender voti”
- IL SUSSIDIARIO – Fondi per la ricerca/ Oltre 94 mln destinati a 10 istituti: quali?
ARCHIVIO
Dal mondo
- LA NUOVA BUSSOLA QUOTIDIANA – Crimini di guerra occidentali, una domanda su chi siamo
- ITALIA OGGI – Sta cadendo a pezzi l’equilibrio mondiale di ottant’anni fa
- IL RIFORMISTA – A Copenhagen la ricerca sullo stato di salute delle democrazie: è giunta l’ora delle scelte impopolari
- VATICANNEWS – La Santa Sede: ci sono Stati che spendono più per il debito che per salute e istruzione
- IL GIORNALE – È tornato l’Occidente (grazie anche all’Italia)
- TODAY – Macron pronto ad aprire l’ombrello nucleare: ipotesi armi atomiche nei Paesi alleati
- IL SUSSIDIARIO – SPY FINANZA/ La finta emergenza sui dazi smascherata da numeri e grafici
- IL SUSSIDIARIO – DAZI USA-CINA/ L’opera iniziata coi negoziati può allontanare la guerra commerciale
- ITALIA OGGI – Gianclaudio Torlizzi: dazi, Trump punta sempre a isolare la Cina
- IL SUSSIDIARIO – GEO-FINANZA/ Russia e Cina obbligano gli Usa a cambiar linea sui dazi
- IL SUSSIDIARIO – SIRIA E LIBANO/ “Drusi, sciiti e territori: le ingerenze di Israele e Turchia con l’ok degli Usa”
- LA NUOVA BUSSOLA QUOTIDIANA – Il doppio gioco di Macron che apre le porte al tagliagole siriano
- IN TERRIS – Libia, combattimenti tra milizie in corso a Tripoli
- IL RIFORMISTA – Tripoli sotto assedio: civili intrappolati senza acque e cibo. Zaher: “In arrivo nuove tensioni. Troppe autorità, efficacia minata
- IN TERRIS – Gaza, la speranza-Prevost
- IL SOLE 24ORE – Due società che valutano gli indici di sostenibilità ignorano gli abusi di Gaza
- IL MANIFESTO – L’Italia e la Gomorra di Libia
- AVVENIRE – Il caso. La Libia è nel caos e ora Almasri è diventato un nemico di Tripoli
- LA NUOVA BUSSOLA QUOTIDIANA – Fra gli alawiti in Libano in fuga dalle persecuzioni siriane
- AGENZIA FIDES – AFRICA/CONGO RD – “Bukavu è una città lasciata alla fame e allo sbando”: testimonianza dal capoluogo del Sud Kivu
- ITALIA OGGI – Mattarella al Cotec, «stare fermi non è più un’opzione» urgente una difesa comune europea
- IL SOLE 24ORE – «Ci ha fregati»: il retroscena sulla caduta di Biden e il fallimento di Harris
- MARCELLO VENEZIANI – La bestia nera alla Casa Bianca
- IL SOLE 24ORE – Si erano sbagliati: assolto dopo 38 anni di carcere (per omicidio)
Guerra Russia-Ucraina
- VATICANNEWS – Parolin: speriamo che Istanbul avvii percorsi di pace. La Santa Sede pronta a offrire spazi
- IL RIFORMISTA – Putin diserta il vertice di Istanbul con Zelensky, il gioco della sedia con Trump tra enigmi e ricatti
- IL RIFORMISTA – L’ennesimo fallimento diplomatico tra Russia e Ucraina: l’idea di vertice al Vaticano per la “pace di Cristo
- IL GIORNALE – Kiev-Mosca, colloqui in stallo. Il Papa offre il Vaticano
- IN TERRIS – Ucraina, Trump: “Continuerò a lavorare con entrambe le parti per porre fine al conflitto
- INTERNAZIONALE – Il grande bluff delle offerte di pace per l’Ucraina
- LA NUOVA BUSSOLA QUOTIDIANA – Trump cede le redini del negoziato a Erdogan e taglia fuori l’Europa
- IL SUSSIDIARIO – SPY UCRAINA/ “Trump lascia la mediazione a Erdogan per non scontrarsi con Putin, Ue di nuovo sconfitta
- ADNKRONOS – Ucraina, via libera Ue a nuove sanzioni contro Russia
- IL GIORNALE – Meloni: “L’Italia non è disponibile a mandare le truppe in Ucraina”
- TODAY – “Antonio Omar Dridi è il quinto italiano morto in Ucraina”. Compare la sua foto al memoriale dei caduti
Bioetica di Inizio e Fine Vita
-
- DICASTERO PRO LAICIS, FAMILIA ET VITA – La vita è sempre un bene. Avviare processi per una Pastorale della Vita Umana (il testo)
- PROVITA&FAMIGLIA – Roma. Il grido dei 10.000 in piazza per la Vita: «Papa Leone XIV è uno di noi»
- ROMA TODAY – Pro Vita, oltre 10mila persone in piazza a Roma per dire no ad aborto ed eutanasia
- LA NUOVA BUSSOLA QUOTIDIANA – Marcia in difesa della vita, grande partecipazione e testimonianze
- AVVENIRE – Cure palliative e aiuto alle mamme: in marcia per scegliere la vita
- AVVENIRE – Roma. Anche il saluto del Papa per i 10mila della Manifestazione per la Vita
- PROVITA&FAMIGLIA – Fontana alla Manifestazione per la Vita: «Tutelare ogni fase della vita. Urgente invertire declino demografico»
- AVVENIRE – Papa Francesco e il diritto di nascere, baluardo “anti-scarto”
- INFORMAZIONE CATTOLICA – Sì alla vita, sì alla ragione
- PROVITA&FAMIGLIA – Italia esempio sull’utero in affitto: anche la Spagna corre ai ripari. E uno studio svela i danni per i bambini
- PROVITA&FAMIGLIA – L’Eutanasia è una “dolce morte”? Scoppia la Balla!
- LA NUOVA BUSSOLA QUOTIDIANA – Fine vita, lo stop del Governo alla legge toscana non basta
- PROVITA&FAMIGLIA – Pro Vita & Famiglia ha consegnato più di 30.000 firme a Palazzo Chigi contro legge Toscana sul fine vita
ARCHIVIO INIZIO VITA
ARCHIVIO FINE VITA, SUIDICIO ASSISTITO E EUTANASIA
Salute e Sanità
- PASTORALE DELLA SALUTE. “Con i sofferenti pellegrini di speranza”: da lunedì 12 a mercoledì 14 il XXVI Convegno nazionale di Pastorale della salute (Roma, 12-14 maggio)
- INFORMAZIONE CATTOLICA – Don Patriciello: “La malattia va accettata”
- VITA – Oncologi medici a scuola di ascolto e umanità
- AVVENIRE – Le storie. Sofia, Erika e Cristina: noi, caregiver familiari dimenticate
- IL SUSSIDIARIO – SANITÀ/ Liste di attesa, la vera soluzione che lo scontro ministro-regioni può solo rinviare
- FANPAGE – Sanità, Gimbe: “Assistenza territoriale è in forte ritardo e troppo diseguale tra le Regioni”
- SANITA’ INFORMAZIONE – Giornata Ostetriche 2025: “Fondamentali in ogni crisi”
- ITALIA OGGI – Addio test medicina, ok del Senato: primi esami scritti e in simultanea
- ORIZZONTE SCUOLA – Un bambino su 31 ha un disturbo dello spettro autistico (ASD): prime diagnosi a 47 mesi, 3,4 volte più frequente nei maschi rispetto alle femmine. I dati del rapporto CDC degli Stati Uniti
- LA TECNICA DELLA SCUOLA – Quali sono i sintomi dello stress scolastico? Come gestire l’ansia degli alunni? L’empatia non basta
- NOTIZIE TISCALI – Scoperta la cellula madre che dà origine al tumore al polmone
- SANITA’ INFORMAZIONE – In Italia quasi 176mila donne hanno ricevuto una diagnosi di cancro nel 2024. Via alla campagna L’Azalea della Ricerca
- SANITA’ INFORMAZIONE – Alzheimer, ecco la variante genetica che protegge (chi ce l’ha) dalla malattia
- TGCOM24 – Lo studio. Il lavoro notturno? Fa invecchiare più rapidamente
- QUOTIDIANO SANITA’ – Roma. San Camillo, intervento robotico salva utero, vagina e vescica: donna torna a vivere dopo grave complicanza da cesareo
ARCHIVIO
“Gender “e dintorni e No “cultura woke”
- LA NUOVA BUSSOLA QUOTIDIANA – Su vita e diritti Lgbt+ il circolo progressista va in tilt
- IL GIORNALE – “Non possiamo assumere un uomo bianco”. La rivelazione di un professore sulla svolta woke di Princeton
- GIAN MARIA COMOLLI – Massimo rispetto della Chiesa per la «persona» omosessuale
- BASTA BUGIE – CONCLAVE un pessimo film
- PROVITA&FAMIGLIA – Così Strasburgo fa pressioni per il matrimonio egualitario. Il caso Polonia
- ITALIA OGGI – Scuola, vita dura per le teorie gender: cosa cambia con il ddl sul consenso informato
- LA NUOVA BUSSOLA QUOTIDIANA – Consenso informato, stop al cavallo di Troia del gender
ARCHIVIO 1
ARCHIVIO 2
ARCHIVIO 3
Chiesa e Dottrina Cattolica
- VATICANNEWS – La paternità di Pietro
- IL SUSSIDIARIO – Il conclave e la riscoperta dell’avvenimento cristiano
- IN TERRIS – L’elezione pontificia tra passato e futuro
- IL SUSSIDIARIO – “Sinodalità” avanti tutta? C’è una lettera di Ratzinger da non dimenticare…
- PORTALELECCE – Francesco e il Sinodo ‘dal basso’. Un cammino iniziato in Piazza San Pietro quella sera del 2013
- SETTIMANA NEWS – Parresia e intelligenza di Francesco
- ACISTAMPA – Laudate Deum, l’esortazione di Papa Francesco che dà seguito ad una enciclica
- VATICANNEWS – Papa Francesco e la guerra, fino alla fine il suo no al riarmo
- PROVITA&FAMIGLIA – Ecco cosa ha detto Papa Francesco su aborto e gender durante il suo Pontificato
- VATICANNEWS – La papamobile della pace, l’ultimo regalo di Papa Francesco a Gaza
- TEMPI.IT – Il Papa è morto. La Cina nomina due vescovi
- FORMICHE -Storia dei rapporti tra il cattolicesimo e la Cina. La ricostruzione di Valori
- AVVENIRE – Evento. L’altro “conclave” delle donne: le superiore generali di tutto il mondo a Roma
- AVVENIRE – Lotta alla pedofilia. «La Chiesa alleata contro i predatori»
- AVVENIRE – La Chiesa non si fa solo con chi “viene in chiesa”
- SETTIMANA NEWS – Occidente cristiano: timido risveglio
ARCHIVIO
Spiritualità e Preghiera
- AVVENIRE – La preghiera di quando non ne puoi più
- AVVENIRE – Nei Salmi lo sguardo vivo dell’uomo che è bambino
- AVVENIRE – Non sappiamo né il giorno né l’ora
- AVVENIRE – La preghiera che il Papa recitava ogni giorno
- CIVILTA’ CATTOLICA – Teresa di Lisieux (1873-1897). Una mistica per il nostro tempo
- AVVENIRE – La vera storia dell’Ave Maria
- IL TIMONE – Maria nel racconto di letterati, poeti e artisti
- IL SUSSIDIARIO – Scola, la vecchiaia come domanda bruciante sul dolore e sul destino
- LA NUOVA BUSSOLA QUOTIDIANA – Le Scritture, la chiave per leggerle è Cristo
ARCHIVIO
Persecuzione contro il cristianesimo
- AVVENIRE – Nigeria senza pace. Non si ferma la macchina dei sequestri: rapito un altro sacerdote
- IN TERRIS – “Perché mi uccidete?”: il martirio di padre Vincent nel Nord Kivu
- LA NUOVA BUSSOLA QUOTIDIANA – Terra Santa: le minacce non spengono la presenza dei cristiani
- VATICANNEWS – Pakistan, i cristiani continuano ad essere vittime di stupri e aggressioni
- LA NUOVA BUSSOLA QUOTIDIANA – In Australia una legge arcobaleno vieta anche la preghiera
- ACISTAMPA – I cristiani perseguitati nel mondo non sono mai stati così tanti
- PORTE APERTE/OPEN DOORS – 50 Paesi dove la Persecuzione è estrema o molto alta
- IL SUSSIDIARIO – 1 ogni 7 ucciso per fede: dall’Africa all’Asia, 380mln di vittime nel mondo
ARCHIVIO
Testimoni e Buone Notizie
Per papa Francesco è urgente porre al centro della comunicazione il racconto delle storie di bene, vincendo la tentazione di coloro che tendono a dare spazio solo al male.
- VATICANNEWS – “Aveva la Madonna nel cuore”, suor Ana Rosa racconta la devozione del cugino Francesco
- VATICANNEWS – Serena: “Nell’abbraccio del Papa rivive mia figlia Angelica”
- VATICANNEWS – Suor Rita Giaretta: Papa Francesco e l’ospedale da campo
- LUCE DI MARIA – L’ultimo gesto di amore di Papa Francesco è per i bambini di Gaza
- AGENZIA FIDES – AFRICA/TOGO – Essere missionario con gli altri e per gli altri
- AVVENIRE – Haiti. Yanick in lotta contro l’analfabetismo: «Nel teatro del caos c’è ancora poesia»
- AVVENIRE – Il personaggio. Il mondo riscopre Andrée Blouin, la pasionaria in lotta per l’Africa
- AVVENIRE – La storia. «Armida Barelli morì di Sla». Nel suo nome il Centro NeMo del Gemelli
- AVVENIRE – Testimoni. Silvia, una «vita bellissima» oltre la Sla
- AVVENIRE – Telethon. Deborah e Caterina, la “mamma rara” e la figlia speciale fanno volare i sogni
- AVVENIRE – Carlo Casini. L’inedito. «Servizio, preghiera, consenso: un politico può essere santo?»
- BASTA BUGIE – La storia dell’uomo risparmiato ad Auschwitz grazie a Padre Kolbe
- INFORMAZIONE CATTOLICA – Quando la Parola disturba
- INFORMAZIONE CATTOLICA – Il cuore grande di Iva Zanicchi
- LA TECNICA DELLA SCUOLA – Espulsa dalle leggi razziali, a 86 anni ritorna in quella che fu la sua scuola
- LUCE DI MARIA – Nonna fa clamorosa scelta: decide di entrare in un convento di clausura
- LUCE DI MARIA – È morta Belén Domínguez, l’influencer di Dio: ha affrontato la malattia con fede incrollabile
- NICOLO’ PORRO – Enel: oltre 20mila ore di volontariato aziendale per solidarietà, ambiente e cultura
- ORIZZONTE SCUOLA – Le madri di due studenti morti durante PCTO: “Diamo voce alla sicurezza sentendoci mamme di tutti i figli”
- PROVITA&FAMIGLIA – Scegliamo la Vita 2025. Tra le testimonianze quella “scomoda” di Emanuel Stoica
- SETTIMANA NEWS – David Tracy in memoriam
- VATICANNEWS – Mozambico, proteggere i piccoli migranti da fame e sfruttamento
- VATICANNEWS – Papal Foundation, 14 milioni di dollari per le popolazioni bisognose in oltre 60 Paesi
- AVVENIRE – Carlo, un ragazzo normale. Il nostro nuovo podcast
- AVVENIRE – «Chi è mio figlio?». Mamma Antonia racconta Carlo
- AVVENIRE – Il lavoro, la fede, la moglie: i tre “doni” di Acutis al suo domestico
- AVVENIRE – La bici rotta, i poveri, il sacerdozio. Parla la mamma di Carlo Acutis
- AVVENIRE – La storia. «Così Carlo Acutis mi ha conquistato. Ha cancellato tutti i miei dubbi»
- AVVENIRE – Gli ultimi giorni di Carlo Acutis in ospedale: «Accettava la morte»
- AVVENIRE – Il racconto. Le voci della Milano di Acutis: «Così è cresciuto tra queste nostre vie»
- DIOCESI DI CREMONA – Carlo Acutis, “un ragazzo innamorato della vita”
- VATICANNEWS – Carlo Acutis, frate Freidel: ha aperto agli altri autostrade per il Cielo
ARCHIVIO
Famiglia, scuola, giovani
Famiglia
- LIBRIAMO – le 20 poesie più belle da dedicare con amore alle mamme
- BASTA BUGIE – Una società di padri senza Dio, ecco la serie Adolescence
- AVVENIRE – Il Papa e la famiglia. Nei nostri amori imperfetti Dio c’è. La lezione di Francesco
- AVVENIRE – Il Papa e la famiglia. Da Amoris laetitia al Sinodo: per noi laici una Chiesa così
- AVVENIRE – Il Papa e la famiglia. Amoris laetitia, una svolta anche per la teologia morale
- IL GIORNALE – “Genitori zitti e a casa”. Bufera sulle parole di Vecchioni: cosa ha detto sull’educazione sessuale
- ORIZZONTE SCUOLA – Caro Roberto Vecchioni, penso che tutti gli educatori abbiano il dovere di ascoltare la voce dei genitori. Lettera
- VITA – Minori, aumentano del 17% le segnalazioni al 114
- IL SUSSIDIARIO – “Educazione sessuale? Genitori senza strumenti per decidere”/ Presidente psicologi choc: “tocca alla scuola…”
- IL SUSSIDIARIO – EDUCAZIONE SESSUALE/ Non solo “famiglia prima della scuola”: i genitori (cattolici) sanno cosa dire ai figli?
- VITA – Poco più di 1 mamma single su 2, tra i 25 e i 34 anni, lavora
- AVVENIRE – Educazione. Che sofferenza per i piccolissimi se la mamma è assorbita dallo smartphone
- ORIZZONTE SCUOLA – Ricoveri in Neuropsichiatria Infantile aumentati del 180%, alla base l’uso precoce di smartphone e digitale. Meglio la lettura condivisa
- ORIZZONTE SCUOLA – Adolescenti con ansia, depressione e ADHD usano i social più degli altri. Alcuni consigli per i genitori
ARCHIVIO
Scuola
- IL SOLE 24ORE – Bambini in moschea durante gita scolastica: il ministero chiede approfondimenti all’Ufficio regionale del Veneto
- LA NUOVA BUSSOLA QUOTIDIANA – Bambini in moschea, vittime di un esperimento degli adulti
- IL GIORNALE – “I bimbi inginocchiati in moschea? È stato oltrepassato il limite”
- IL GIORNALE – Il rispetto dell’islam non è inginocchiarsi
- ATLANTICO QUOTIDIANO – Perché è sconcertante far inchinare i bimbi ad Allah
- IL TEMPO – Bimbi dell’asilo in moschea, Cisint: “Scelta agghiacciante e gravissima”
- IL TIMONE – Treviso, bimbi dell’asilo cattolico in moschea. «Ponti»? No, sottomissione
- TREVISOTODAY – La preghiera dei bimbi in moschea, l’Imam: «Momento vissuto con leggerezza e spirito di aggregazione»
- INFORMAZIONE CATTOLICA – Il cattocomunismo si sottomette all’Islam
- LA TECNICA DELLA SCUOLA – Come gestire gli alunni con autismo in classe? Consigli pratici per i docenti.
- LA TECNICA DELLA SCUOLA – I difetti delle ultime generazioni studentesche: frutto di quali colpe delle generazioni adulte?
- IL SUSSIDIARIO – SCUOLA/ “L’educazione sessuale chiede esperti sì, ma del senso della vita”
- ORIZZONTE SCUOLA – Dal 1° settembre cambiano le regole per il comportamento degli studenti: cosa è previsto
- ADNKRONOS – Scuola, Valditara: “Divieto utilizzo cellulari fino a 14 anni in Ue”
- LA TECNICA DELLA SCUOLA – Divieto cellulare fino a 14 anni, l’idea di Valditara piace a Suor Monia Alfieri: misura forte ma necessaria. Sì pure a registro online e diario cartaceo
- LA NUOVA BUSSOLA QUOTIDIANA Esami di Stato, le poche novità riguardano la condotta
- ORIZZONTE SCUOLA – Compiti per casa elaborati da ChatGpt, come faccio a dimostrarlo? Alcuni suggerimenti e … forse è meglio cambiare strategie
- ORIZZONTE SCUOLA – Valditara: “Libri e diario cartaceo abituano giovani a riflessione. Registro elettronico serve ai genitori
- ITALIA OGGI – Scuola, come funziona il doppio scudo contro le aggressioni ai docenti
- ORIZZONTE SCUOLA – Abuso dei mezzi di correzione: limiti e responsabilità, come prevenire incidenti
- IL SOLE 24ORE – Il paradosso italiano: tre aspiranti insegnanti per ogni nuovo nato
- ORIZZONTE SCUOLA – La corsa a ostacoli dell’insegnamento, quando i titoli non fanno il docente e il precariato diventa condizione esistenziale: “Da tre anni sono lontana da casa, più povera e più sola”
ARCHIVIO
Adolescenti e Giovani
- SETTIMANA NEWS – Belgio-giovani: lettera aperta ai cardinali
- ACISTAMPA – “Christus vivit” per i giovani. Un “manuale” per la crisi e per il mondo digitale con modello Carlo Acutis
- VATICANNEWS – Messico, migliaia di giovani ascoltano ancora una volta la voce di Francesco
- VITA – Dal dire al fare: allenare i giovani a scegliere
- TGCOM24 -La speranza nel futuro? Per metà dei giovani italiani la fiducia non c’è
- IL RIFORMISTA – I giovani vanno all’estero e la forza lavoro precipita: in 20 anni via i residenti di una città come Milano
- IL RIFORMISTA – Giorgio Ventre, Apple Academy: “I giovani non chiedono un posto fisso ma un posto giusto, in Italia il lavoro è gabbia, schiavitù”
- IL SUSSIDIARIO – GIOVANI & LAVORO/ Neet, gli indizi per risolvere un “giallo” italiano
- PROVITA&FAMIGLIA – I pericoli per i minori quando si usano per troppe ore social e smartphone
ARCHIVIO
I “fragili” della società
- AVVENIRE – Migranti. Un altro terribile naufragio: 50 morti nel Mediterraneo
- LA NUOVA BUSSOLA QUOTIDIANA – Immigrazione, l’establishment europeo fa la guerra ai sovranisti
- AGI.IT – In Europa vivono 93 milioni di potenziali poveri, 13 in Italia
- TG 5 – Eurostat: “In Italia povero il 9% dei lavoratori full time” | “5 milioni di italiani hanno difficoltà sulle spese minime”
- IL RIFORMISTA – Rischia la povertà anche chi lavora a tempo pieno: l’Italia non riesce a creare lavoro decente
- AGI.IT – Una over 65 su quattro non lavora e non ha la pensione
- AVVENIRE – La Corte dei Conti. Celle piene, nuove strutture in ritardo: è sempre allarme carcere
Cultura e Arte
- AVVENIRE – Filosofia. Credere o no? La logica del ’900
- CENTRO STUDI LIVATINO – La legge del silenzio: metafisica della giustizia ne Il giorno della civetta
- IL SUSSIDIARIO – STORIA/ 1943-45, perché l’eredità della Resistenza può accogliere anche chi (all’inizio) l’ha rifiutata
- LIBRIAMO – 10 frasi di Alda Merini che ci insegnano ad amare senza paura
- TEMPI.IT – Il riscatto di Andrea Solario, un fulgido astro che sa incantare
- VATICANNEWS – Quando Dante scrisse ai cardinali riuniti in Conclave a Carpentras
- VITA – Arte ponte tra culture e identità differenti
- WIRED – Lo splendido e inquietante romanzo che racconta di quando l’intelligenza artificiale disinstallerà l’umanità
Web e Comunicazione
- AVVENIRE – L’allarme. Quegli orchi che adescano minori sui social e dentro le chat dei videogames
- PROVITA&FAMIGLIA – Giornata contro pedofilia e pedopornografia. Di Noto: «Se non capiamo gravità del fenomeno falliamo tutti».
- GLISCOMUNICATI.IT – Giornata Nazionale contro la e pedopornografia: “Nessuno si salva da solo” – Le parole delle vittime di abusi seguite dall’Associazione Meter di Don Di Noto
- IL SUSSIDIARIO – CHE DIO CI AIUTI / La serie tv che ricorda una verità per la vita di tutti
- ITALIA OGGI – Accesso ai siti porno, l’età sotto controllo con un’app
- IL CATTOLICO – Siamo schiavi della TV?
- VALIGIA BLU – La disinformazione nell’era dei social media: dal consenso al tribalismo
- CORRIERE DELLA SERA – Alessandro D’Avenia “Chi siamo noi senza informatica? La libertà non si può dare mai per acquisita, ma sempre da iniziare”
- BUONE NOTIZIE – Cronaca nera, sensazionalismo e paura: possono essere raccontati con un approccio costruttivo?
- BUONE NOTIZIE.IT – Giornalismo costruttivo: 8 italiani su 10 vogliono buone notizie
- BUONE NOTIZIE – 4 strategie per una sana dieta mediatica e non farsi sopraffare dalle cattive notizie di oggi
- IN TERRIS – Vademecum contro le “fake news”. L’antidoto all’inganno
ARCHIVIO
Intelligenza artificiale
- VATICANNEWS – La Santa Sede all’Onu: l’IA promuova la fraternità e la capacità di discernimento
- IL SOLE 24ORE – Model Spec di OpenAI: etica e responsabilità nell’addestramento dei modelli di linguaggio
- AGENDA DIGITALE – Guidare l’IA con responsabilità: la leadership umana nell’era digitale
- WIRED – Action figure con ChatGPT, forse dovreste pensarci due volte prima di creare la vostra
- IL GIORNALE – Le allucinazioni dell’AI
- ORIZZONTE SCUOLA – Insegnare l’Intelligenza Artificiale nelle scuole, potrà diventare realtà: un disegno di legge presentato alla Camera
- VITA – In arrivo la governance nazionale per l’intelligenza artificiale
ARCHIVIO
FLASH SU PAPA LEONE XIV
Pillola di Saggezza Mensile
