Monthly Archives

giugno 2018

Verso una nuova antropologia del card. Gianfranco Ravasi

By | Attualità

È indispensabile segnalare, sia pure in modo sommario, alcuni cambi di paradigma socio- culturale. Il primo riguarda lo stesso concetto di cultura che non ha più l’ originaria accezione intellettuale illuministica di aristocrazia delle arti, scienze e pensiero, ma ha assunto caratteri antropologici trasversali a tutti i settori del pensare e agire umano, recuperando l’ antica categoria di paideia e humanitas, i due termini che indicavano nella classicità la cultura (vocabolo allora ignoto se non per l'”agri-cultura”). Leggi

Eutanasia made in UK: i morti di Jane Barton

By | Articoli Bioetica 2018

Sul dailymail due giorni fa è stato pubblicato l’ennesimo articolo di denuncia del sistema sanitario inglese, questa volta puntando i riflettori su una dottoressa, Jane Barton, di 69 anni, sul cui operato si sono aperte molte inchieste, tutte lentissime e dall’esito incerto, che la accusano di aver provocato nella sua carriera di medico centinaia di morti, mediante la somministrazione di un potente antidolorifico oppiaceo ai suoi pazienti del Gosport War Memorial Hospital. Mercoledì dovrebbe finalmente essere pubblicato il rapporto di indagine su questa vicenda, che è drammatica ed emblematica insieme. Leggi

LAZZARO FELICE

By | Film

Lazzaro e Tancredi sono legati da una grande amicizia. Un’amicizia vera e intatta che nel tempo porterà Lazzaro alla ricerca di Tancredi che si trova nei problemi.

Leggi