Daily Archives

5 Giugno 2019

Morto il cardinale Elio Sgreccia, “padre” della bioetica

By | Articoli Bioetica 2018

«Ricordo con animo grato il suo generoso servizio alla Chiesa, specialmente la preziosa e solerte opera in difesa del fondamentale valore della vita umana, mediante una capillare azione di studio, di formazione e di evangelizzazione». Papa
Francesco rende così il suo omaggio al cardinale Elio Sgreccia, presidente emerito della Pontificia Accademia per la vita, morto ieri, 5 giugno, alla vigilia dei 91 anni, che avrebbe compiuto oggi. Lo fa in un telegramma indirizzato alla nipote Palma
Sgreccia, docente alla Lateranense, assicurando le sue «fervide preghiere di suffragio» e inviando la benedizione apostolica «a quanti condividono il dolore per la sua scomparsa». Leggi

È morto il cardinale Elio Sgreccia. «L’eutanasia è la fine del diritto e della libertà»

By | Articoli Bioetica 2018

È morto oggi il cardinale Elio Sgreccia, uno dei maggiori bioeticisti a livello internazionale, già presidente della Pontificia accademia per la vita. Domani avrebbe compiuto 91 anni. Il Centro studi Livatino ricorda con devozione e gratitudine S.Em. il cardinale Elio Sgreccia. È tornato alla casa di quel Padre, le cui opere ha descritto in modo mirabile e profondo, cogliendo il nesso inscindibile fra etica e scienza e insegnandolo per decenni. In un tempo così buio per il rispetto della più elementare antropologia, l’auspicio è che coloro che lo hanno avuto e lo hanno come punto di riferimento continuino a farsi illuminare dal lavoro che ha svolto e dal ricorso a Lui nella preghiera. Una delle interviste che rilasciò a Tempi. Leggi