Daily Archives

12 Novembre 2019

Perché è una follia nazionalizzare l’Ilva

By | Attualità

La vicenda dell’ex-Ilva con i suoi ultimi sviluppi ha fatto e sta facendo il giro del mondo, è un grosso cartello per gli investitori stranieri, che consiglia loro di stare alla larga dal nostro Paese. Ci vorranno decenni di buone politiche per cancellare questo messaggio, un connotato di fondo del Paese che mina la credibilità a livello internazionale. Che credibilità può avere un Paese il cui Governo aveva costruito un provvedimento confermato da Pd E 5s con Di Maio al Mise e poi cancellato da entrambi. Siamo davanti ad atteggiamenti schizofrenici dettati da piccolo cabotaggio fatto di contese e scaramucce interne ai partiti in cui l’interesse del Paese passa in secondo piano. Leggi

Aprirsi alla vita per non perdere la speranza

By | Testimoni

I mezzi pubblici rimandano spesso uno spaccato interessante della società in cui siamo immersi; e spesso si tratta di un panorama così tristemente realistico da avere la tentazione di prenotare la fermata e dire: «Io scendo qui». Ma, tant’è, da cristiani siamo chiamati a vivere nel mondo, pur senza essere del mondo (Cfr. Gv 17,14). Leggi

«Malattie e percorsi di cura, ecco come aiutano le virtù»

By | Salute

Dalla fortezza alla giustizia, fino alla temperanza legata al piacere che va dal cibo alla sessualità. Da un gruppo di professionisti di varie discipline nasce l’esperienza di “Reti generative”, che mette in luce l’importanza delle virtù nelle relazioni di cura e nell’educazione, anche dei più piccoli. Perché, come spiega la dottoressa Maria Boerci alla Nuova BQ, se «la ricerca scientifica considera la persona nella sua completa verità collabora al bene personale e comune di tutti noi».

Leggi

«Perseguitati più che mai», 300 milioni i cristiani in terre di persecuzione

By | Libertà Religiosa

La persecuzione anticristiana continua a sperimentare nuove forme, con circa un cristiano su 7 che vive in gravi contesti persecutori. È quanto emerge dalla nuova ricerca, presentata oggi, di Aiuto alla Chiesa che Soffre, «Perseguitati più che mai. Focus sulla persecuzione anticristiana tra il 2017 e il 2019». Sono almeno 20 i Paesi che destano particolare preoccupazione e non solo per il fondamentalismo islamico, che si espande nell’Asia meridionale e orientale e mantiene una forte presenza in Africa, tra Isis, Boko Haram, Al-Qaeda e i jihadisti di etnia fulani. Altre gravi persecuzioni originano dal fondamentalismo indù, consentito dal governo Modi, e da regimi come la Corea del Nord e la Cina. E la situazione rimane preoccupante anche in Iraq e Siria.

Leggi

I gruppi pro-vita banditi dal summit sulla popolazione

By | Articoli Bioetica 2018

L’imminente vertice di Nairobi (12-14 novembre), organizzato dall’Unfpa nel 25° anniversario della Conferenza del Cairo su Popolazione e Sviluppo, sarà dominato da una cultura antinatalista, pro aborto e gay. Non gradite le idee pro vita e gruppi come C-Fam, Citizen Go e altri ancora, la cui registrazione non è stata approvata. Segno di un piano sempre più totalitario.

Leggi