Daily Archives

21 Aprile 2020

LA NUOVA BUSSOLA QUOTIDIANA – Messa interrotta, tra reato e abuso di potere: ma il vescovo scarica don Lino

By | Coronavirus

Il caso lo ha risolto lo stesso don Lino Viola: «E’ abuso di potere». Più chiaro di così si muore, eppure il sacerdote che ha stoppato il carabiniere salito sull’altare per interrompere la Messa a Soncino (CR), sta passando lui per furfante della peggior specie. Per alcuni giornali, ad esempio, i quali ribaltano la frittata dicendo che è il prete a non aver ascoltato l’autorità e non invece il carabiniere a interrompere – sacrilegamente – la Messa. Ma anche per il vescovo di Cremona Antonio Napolioni che in una nota stampa lo ha letteralmente scaricato dandogli la responsabilità del misfatto.

Leggi

LA NUOVA BUSSOLA QUOTIDIANA – Il teorema di Report sul complotto immaginario

By | Web e Comunicazione

La puntata di Report, il programma condotto da Sigfrido Ranucci su Rai 3, trasmessa il 20 aprile è francamente imbarazzante. Intitolata Dio patria famiglia Spa, è un’insalata mista di spezzoni mal cuciti (alcuni ripetuti pedissequamente da puntate precedenti, per esempio La fabbrica della paura, trasmessa il 21 ottobre) e giustapposti alla buona per suffragare un teorema preconcetto. Ma il teorema esiste soltanto nella mente di chi lo ha ideato e dunque gli spezzoni non ottengono affatto lo scopo, in alcuni casi facendo decisamente ridere (come quando il giornalista Giorgio Mottola e l’ex sottosegretario Armando Siri impiegano minutaggio prezioso per disquisire se il nome del presule americano di cui sotto si pronunci “bark” con la “a” o “burk” con la “u” giacché nessuno dei due sa che si pronuncia “bɜːk” con la vocale centrale semiaperta non arrotondata “ɜː”)

Leggi

PROVITA&FAMIGLIA – La solidarietà a distanza: #AttiviamociPerIlBeneComune

By | Coronavirus

A causa della crisi da Coronavirus, vi sono situazioni drammatiche su tutto il territorio: mamme, nonni e famiglie che necessitano di beni di prima necessità ma non hanno soldi, o che non possono muoversi per comprare medicine o fare la spesa ed altro. Esiste qualche rimedio, quale “antidoto” a tutto questo? Per affrontare la crisi, nei limiti del possibile, Pro Vita & Famiglia ha lanciato una campagna di solidarietà che si chiama #AttiviamociperilBeneComune.

Leggi

Un uomo coraggioso di A. Morresi

By | Coronavirus, Web e Comunicazione

Prima si aveva paura di criticare l’Islam, per timore di ritorsioni e di fatwe. Adesso gli stati hanno paura di criticare la Cina: la dittatura comunista è potente, arrogante, abituata a negare l’evidenza, menzognera come tutte le dittature: hanno addirittura avuto la faccia tosta di protestare quando in Italia avevamo chiuso i voli diretti, a gennaio, ricordate? Eppure da loro il contagio cresceva da tempo (ancora non siamo riusciti a capire da quanto).

Leggi

LA NUOVA BUSSOLA QUOTIDIANA – Noi distratti dalla pandemia, loro si spartiscono gli Enti

By | Attualità

Da tempo si sapeva che nel mese di aprile sarebbero venute a scadenza le nomine nei posti di comando delle principali industrie a controllo pubblico, da ENI a Enel a Leonardo ecc.. Ma nessuno in Italia, almeno nessuno dotato di un minimo di buon senso, avrebbe pensato che i partiti di maggioranza decidessero di procedere a tali nomine proprio nel bel mezzo della pandemia da coronavirus. Dimostrando anche in questa occasione che, più che il bene comune, ciò che interessa realmente è la spartizione del potere. Potevano stabilire di prolungare di qualche mese la permanenza in carica dei precedenti amministratori (come in fondo si è fatto posponendo le elezioni regionali), almeno per salvare le apparenze e far pensare a tutti che tutti, anche i partiti di maggioranza, sono impegnati con tutte le energie a combattere il vero, grande male comune.

Leggi