Le famiglie romane non resteranno a guardare mentre il Sindaco Gualtieri finanzia corsi gender e LGBTQ a tappeto nelle scuole dei loro figli.
Inaccettabile da parte del sindaco Gualtieri la decisione di finanziare con quasi mezzo milione di euro l’educazione sessuo-affettiva intrisa di ideologia gender nelle scuole medie di Roma.
Al bando le iniziative “woke” nate sotto Biden.
Per Mark Zuckerberg e Meta stop alla censura, al fact-checking e all’ideologia woke. Convenienza politica certamente ma, ad inspirarli, anche una società di consulenza finanziaria basata su valori cristiani.
Il vento è cambiato: ancor prima dell’insediamento del nuovo presidente, l’agenzia ha chiuso l’Office of Diversity and Inclusion.
L’annuncio di Trump di nominare Gibson, Stallone e Voight suoi ambasciatori a Hollywood non va preso come un’americanata. Anche San Tommaso insegna che la cultura non può sfuggire all’azione di governo.
In margine al dibattito sollevato intorno alla figura di Ernesto Maria Ruffini, è necessario provare a mettere qualche punto fermo circa il rapporto tra cattolici e politica.
Oggi più di ieri i cattolici possono aiutare a dare risposte adeguate a una società senza speranza, puntando sulla coesione e la solidarietà sociale.
L’eredità del sacerdote di Caltagirone sta nel termine popolarismo, che si oppone al populismo. Il popolo è una nozione articolata e plurale e il laico credente ha una missione di servizio.
Si avverte nel nostro Paese il bisogno di comunità pensanti, le stesse che hanno dato un contributo importante nel secolo scorso.