Sergio Conceiçao, il nuovo tecnico rossonero che sta conquistando i tifosi con la parola franca e lo stile schietto ha un rapporto speciale con la Vergine di Fatima.
La ciclista Sara Piffer, di soli 19 anni, stava percorrendo la statale per una sessione di allenamento quando è stata investita da un’auto: è morta subito dopo.
Il donatore è un bimbo deceduto in un’altra Regione italiana per una patologia congenita encefalica. La paziente ora è riabilitazione.
C’ero anche’io, insieme a molti altri studenti universitari, la sera del concerto per il XXIII Congresso eucaristico nazionale celebrato in Italia. Era il 27 settembre del 1997. Più della performance di Bob Dylan ricordo la voce con cui il Santo Padre aveva risposto alle parole del cantautore, quelle del celebre brano Blowing in the wind,
L’8 dicembre 2024, festa dell’ Immacolata Concezione , l’arcivescovo Malcolm McMahon di Liverpool (Inghilterra) ha riportato la guarigione miracolosa di John Traynor, marinaio della Royal Navy britannica, nell’81° anniversario della sua morte. Il suo è stato il 71° miracolo ufficialmente approvato a Lourdes.
Mariam al-Shaar è diventata un simbolo femminile di resilienza palestinese.
Il giovane Capuzzimati seppe diventare, da figlio, “padre spirituale” dei genitori. E generare alla fede quanti lo incontrarono. Chiusa la fase diocesana; le parole dell’arcivescovo Miniero.
Teologo spagnolo, 61 anni, malato da sei, Granados risiedeva da tempo in una parrocchia romana. I video con le sue meditazioni sul Vangelo erano un riferimento per i malati. Il dolore di AiSla.
“Chi è malato guarisce solo se qualcuno lo abbraccia” è lo slogan della 72ª Giornata mondiale dedicata a quanti sono colpiti dalla malattia di Hansen. Un’occasione per conoscerla e per parlarne.
Se non si vuole ridurre l’impegno dei fedeli a operazione “da laboratorio” in cerca di consenso (tipo quella intorno al nome di Ruffini), sono due le condizioni da rispettare.