Uno spazio pensato per la riflessione personale con l’aiuto di testimoni della fede e maestri spirituali. Oggi il cardinale Daneels sull’importanza di imparare a perdonare.
L’intervista all’insegnante di sostengo e iconografa Lorena Tarantini, che spiega a Interris.it le fasi della pittura delle icone e il loro senso.
Lo scrittore e filosofo Tertulliano (155-230) definisce il Padre Nostro come una “sintesi del Vangelo”, perché esso non comprende solo i compiti della preghiera, la lode a Dio e l’invocazione dell’uomo, ma quasi l’intero messaggio del Signore e ogni indicazione di comportamento.
70 anni fa moriva il grande poeta francese narratore della Fede.
Chi cerca una salvezza senza Gesù fa un castello di cartone.
L’indagine condotta su un campione rappresentativo di mille individui. Tra coloro che si dichiarano “felici” è alto il tasso di chi considera la fede e la sua pratica essenziale alla propria vita.
In un tempo di crisi anche ecclesiale – che colpisce parrocchie, movimenti, associazioni, seminari, comunità religiose, facoltà teologiche – forse è il momento di ripartire da una riflessione più profonda sul laicato?
Ieri sera il Vicario di Roma ha celebrato la Messa per il Papa a Santa Maria Addolorata a piazza Buenos Aires, la Chiesa nazionale degli argentini a Roma.
Con Papa Francesco ricoverato al Gemelli a tenere banco sono le ipotesi sul futuro prossimo del Pontefice. E non si tratta di speculare sulla vita o sulla morte del vescovo di Roma, bensì sulla sua effettiva capacità di poter continuare nella sua opera una volta superata la difficoltà clinica che sta vivendo in questo periodo e da cui non è ancora uscito.
Non è stato Francesco, durante il Covid, ad avvertirci che non eravamo davanti a cambiamenti epocali ma davanti a un cambiamento d’epoca? A chi dice che il suo pontificato si sta esaurendo, chiederei con molta semplicità: chi ci ha parlato dell’oggi, meglio di lui, ieri? La comprensione del tempo è fondamentale in Francesco. E in questo nostro tempo i corpi contano, pesano, ma molto spesso non li vediamo, li rimuoviamo. Lui no.