La Fondazione Guido Carli propone l’istituzione di una Giornata nazionale del Buonumore, coinvolgendo comici italiani per portare sollievo a chi soffre. “Celebrare il merito del sorriso sarebbe piaciuto a Guido Carli, convinto fautore della virtù benefica della speranza e del suo potere etico”, ha commentato la presidente Romana Liuzzo
Sms è l’acronimo della rara sindrome genetica di Smith Magenis. L’incidenza statistica è uno ogni 25mila persone: il numero dei casi riconosciuti è in crescita negli ultimi anni, ma molte, troppe ancora, sono le diagnosi tardive. La storia di un’associazione di genitori che nella condivisione ha trovato un modo per uscire dalla solitudine e sostenere la ricerca scientifica.
L’azione di supporto umanitario e sindacale di Iscos Lombardia nei confronti del PFTU operante nella West Bank raccontata a Interris.it dalla dott.ssa Marta Valota, direttrice di Iscos Lombardia.
Nell’ultimo discorso come presidente dell’atea URSS Gorbaciov ringraziò Dio. Non riuscì a riformare lo Stato perché non aveva con sé il popolo. E lo sapeva.
A Cittadella, nel padovano, per due settimane, dieci ragazzi tra i 15 e i 18 anni fanno un’esperienza di convivenza, accompagnati da due educatori. Non sette giorni di attività organizzate, ma solo la vita quotidiana da vivere insieme. Ogni anno, da quattro anni, da casa Bertollo con il Progetto Amigo passano 150 ragazzi. Il racconto di Carlotta, Riccardo e Giulia.
L’esperienza di Progetto Arca a Milano per dare vita ad un nuovo paradigma dell’abitare sociale raccontato a Interris.it da Costantina Regazzo, direttrice servizi di Progetto Arca.
La solidarietà e l’impegno per la vita si trasformano in azione concreta, anche fuori dai confini nazionali e in particolare in Africa, dove Pro Vita & Famiglia onlus è scesa nuovamente in campo al fianco della comunità Hands of Grace (come già fatto a febbraio 2024 e nel luglio dello stesso anno) e ha così potuto portare avanti un’importante iniziativa di sostegno alle persone con disabilità.
Lo sport può contribuire a ridare speranza. È questo uno dei tanti insegnamenti di Nelson Mandela, premio Nobel per la pace, il quale sostiene: “Lo sport ha il potere di cambiare il mondo. Ha il potere di ispirare, di unire le persone in una maniera che pochi di noi possono fare. Parla ai giovani in un linguaggio che loro capiscono.
José Gregorio Hernández Cisneros sarà il primo canonizzato del Paese. La gioia dei vescovi venezuelani.
Dopo quasi 50 anni di detenzione, la liberazione di Leonard Peltier, attivista nativo americano e membro dell’American Indian Movement (AIM), marca un momento storico. Martedì 18 febbraio è stato finalmente rilasciato dal carcere di massima sicurezza di Coleman, in Florida.