La Casa di Leo non è solo un alloggio temporaneo, una residenza a cui appoggiarsi nel momento del ricovero del proprio figlio all’Ospedale Papa Giovanni XXIII. La Casa di Leo è un luogo in cui ritrovare la forza e la tranquillità necessarie per affrontare l’esperienza della malattia e restituire al bambino serenità. La Casa di Leo è un progetto di Eos aps. La Casa di Leo è Accoglienza, Calore Umano, Casa.
Il ricordo del presidente di Federsolidarietà/Confcooperative e suo grande amico, Stefano Granata, a un anno di distanza dalla scomparsa dell’ex portavoce del Forum del Terzo settore.
Maria Vittoria Belleri, per gli amici “Mavi”, ha 10 anni ed è affetta da atrofia muscolare spinale (SMA), una rara malattia genetica. Nonostante ciò, ha iniziato molto presto a coltivare il sogno della professione giornalistica. Da quest’anno, finalmente, Mavi può affermare di essere una delle più giovani giornaliste d’Italia.
IN TERRIS – Un futuro senza barriere: l’azione di Caritas per gli studenti con disabilità in Uganda
Il microprogetto di Caritas Italiana realizzato nel villaggio di Angal, in Uganda, spiegato a Interris.it dal dott. Fabrizio Cavalletti, responsabile del Servizio Africa di Caritas italiana.
L’importanza della partecipazione giovanile in provincia di Como attraverso il progetto “YouthBank”, spiegata a Interris.it dal dott. Alessio Sala Tenna, referente per le attività della Fondazione Comasca.
San Giovanni Antonio Farina vescovo è il fondatore delle Suore Maestre di Santa Dorotea.
Nella Giornata dei Giusti un albero per ricordare il medico martire che ha scoperto e contribuito a sconfiggere la Sars.
La partecipazione sociale e il dialogo intergenerazionale rivestono un ruolo fondamentale nell’incrementare il benessere e l’inclusione degli anziani, creando un ambiente di fraternità che favorisce il rafforzamento del tessuto sociale. In un contesto in cui la popolazione anziana è in crescita, è cruciale promuovere il coinvolgimento degli individui più anziani nelle dinamiche comunitarie, non solo per migliorare la qualità della loro vita, ma anche per contribuire alla costruzione di una società più coesa e solidale.
La solidarietà e l’impegno per la vita si trasformano in azione concreta, anche fuori dai confini nazionali e in particolare in Africa, dove Pro Vita & Famiglia onlus è scesa nuovamente in campo al fianco della comunità Hands of Grace e ha così potuto portare avanti un’importante iniziativa di sostegno alle persone con disabilità, offrendo non solo aiuto materiale ma anche formazione ed educazione ai valori della vita.
Perché Salvo D’Acquisto sarà Beato: tutto quello che sappiamo sulla beatificazione del vicebrigadiere che si sacrificò per salvare 22 persone.