Un mese ci lasciava lo psicologo clinico dell’Istituto nazionale dei Tumori di Milano, indimenticabile figura di medico e di uomo. Il ricordo vivido di una collega oncologa pediatrica.
Nuove persecuzioni in Cina: il vescovo (sotterraneo) di Wenzhou è stato arrestato per aver celebrato la Santa Messa di inizio Giubileo. Ora è introvabile.
«Non sarà di certo il consigliere Casadei a stabilire se un cittadino ha o non ha il diritto di pregare perché la dignità della vita umana sia sempre rispettata dal concepimento alla morte naturale in privato così come in qualsiasi spazio pubblico, come garantito dalla Costituzione italiana, “la più bella” solo quando conviene politicamente alla Sinistra.
Dopo tre anni di ricerche e una spesa di 216,5 milioni di dollari, il governo Trudeau ha deciso di chiudere il Comitato di indagine sulle scuole residenziali: nessuna fossa comune trovata. Ma intanto questa ennesima bufala anticristiana ha condotto alla devastazione di almeno 112 chiese.
Nella manifestazione napoletana e in quella di Roma di “Non una di meno” per l’8 marzo espressioni offensive e violente. Il cardinale: la libertà di espressione non sia pretesto per il dileggio.
Ci vorrebbe un po’ più di fantasia. Perché il cartello con la Vergine Maria che ha tra le mani, anziché il cuore di Gesù, una pillola abortiva e sotto la scritta “aborto libero”, potrebbe essere messo sullo stesso livello di un ipotetico cartello con i resti di un feto abortito e sotto la scritta “liberamente ucciso”. Cartelli un po’ scontati nella loro sconcezza, per quanto uno sia palesemente una trita tirata anticattolica e il secondo potrebbe avere, invece, parecchi riferimenti alla verità fattuale.
A trent’anni dalla morte il sociologo e teologo francese è ancora attuale per una critica non nostalgica alla modernità efficientista. In nome della libertà, della coscienza e della Scrittura.
A me hanno spiegato che in politica gli errori dipendono da analisi sbagliate e pertanto quando si devono compiere delle scelte ma vi sono opinioni diverse è necessario mettere a confronto le analisi della situazione da cui ciascuno parte. Pur essendo questa la metodologia necessaria, non è detto che sia anche sufficiente, perché non basta individuare i problemi per risolverli se non si dispone dei mezzi adeguati per poterli affrontare.
I tentativi giudiziari e politici per fermare Calin Georgescu ne stanno aumentando verticalmente la popolarità e il consenso.
Un clima di intimidazione che non si vedeva dai tempi del comunismo. Il governo Tusk, europeista, aumenta la pressione sugli oppositori conservatori, in vista delle elezioni presidenziali del prossimo maggio. Cattolici nel mirino.