Disarmare le parole è il primo passo che Francesco vede necessario per riuscire a bonificare l’aria, per disarmare le menti e quindi disarmare la Terra.
Il Pontefice ha risposto a una lettera del direttore del Corriere della sera, parlando della sua condizione di persona fragile, condizione che gli permette di vedere ancora meglio quanto sia assurda la cultura della violenza. Secondo la pedagogista Luigina Mortari «quando ci prendiamo cura dell’altro realizziamo appieno la nostra umanità».
L’Arcivescovo Baturi: “il pellegrinaggio è la metafora dell’urgenza del cambiamento, della conversione, che è fatta di rinunce, di amore e di disponibilità a seguire la verità”.
Parlando con un gruppo dell’Associazione Tedesca della Terra Santa, il Patriarca Bartolomeo ritorna a parlare della divisione tra i cristiani e della speranza di unità.
In lei vediamo che l’umiltà e la tenerezza non sono virtù dei deboli ma dei forti, che non hanno bisogno di maltrattare gli altri per sentirsi importanti.
Addio a Sergio Ricciardone, co-fondatore e direttore artistico del festival C2C e presidente dell’associazione culturale Xplosiva.
Il fondatore del Sermig di Torino racconta il “fuoco” che lo spinse a dar vita a un’esperienza che l’ha reso uno dei padri del volontariato in Italia
Obbediente, eppure libero e vivace: in un capitolo della pubblicazione dedicata al giovane beato, il ricordo del padre Andrea. «Impegniamo la nostra vita in un sì detto con amore».
Si conclude in questi giorni l’iniziativa della Biennale di Venezia, che ha presentato il Progetto Speciale dell’Archivio Storico dedicato all’ Expositio sancti evangelii secundum Johannem di Meister Eckhart.
Siglato un protocollo riguardante la diffusione dello sport e della cultura paralimpica all’interno di parrocchie, oratori, centri di aggregazione ecclesiale. Per il cardinale Zuppi: “Lo sport è uno strumento straordinario per favorire l’inclusione”. “Grazie a questo accordo avremo la possibilità di rendere ancora più capillare il nostro lavoro di promozione dello sport” è il pensiero di Luca Pancalli.