Dal calcio che rispetta il Ramadan alle grandi città dove il mese islamico del digiuno diventa occasione di business fino a Torino prima città in Italia a istituire un centro per la denuncia di atti islamofobi. Così la nostra società pian piano si modella sulle esigenze dell’islam.
Partite di calcio europee interrotte al tramonto per consentire ai calciatori musulmani di mangiare dopo la giornata di digiuno, mentre in Italia si gioca anche il giorno di Pasqua. E grandi città che celebrano il Ramadan soppiantando la Quaresima.
La storia narra la vicenda delle sedici Martiri di Compiègne, condannate a morte e giustiziate tramite ghigliottina il 17 luglio 1794, a Parigi.
L’Autore presenta la Passione di Gesù attraverso sei episodi che vanno dal Getzemani alla morte di croce. Ciascuno di essi è visto con gli occhi dei quattro Evangelisti: dunque una lettura della Passione completa e al tempo stesso diversificata e convergente.