Un banchiere decide di finanziare la resistenza olandese nel momento in cui Amsterdam si trova occupata dai nazisti.
Ispirato all’esperienza di Marco Lombardo Radice, neuropsichiatra innovativo.
Un cast pluripremiato per una storia emozionante sul rapporto tra l’austero direttore del coro più importante degli Stati Uniti (Dustin Hoffmann) e Stet, un ragazzino problematico ma con un innato talento.
Un avvocato difende un prete dall’accusa di omicidio per aver praticato un esorcismo su una giovane donna che morì. Si dimenticò, però, che la donna acconsentì alla richiesta della Madonna di espiare i peccati dei giovani tedeschi e dei sacerdoti: tale espiazione consistette nelle sofferenze della possessione demoniaca.
Nel film si assiste alla rappresentazione di un duello immaginario intorno all’esistenza di Dio e a temi fondamentali come l’amore, la morte, l’esistenza di Dio… tra l’ateismo arguto e disperato di Freud e il cristianesimo solido e appassionato di Clive Staples Lewis.
David e la sua famiglia si trasferiscono dall’Australia agli Stati Uniti in cerca di un futuro più luminoso. Mentre lotta per sbarcare il lunario, l’uomo si accorge ben presto dello straordinario talento musicale dei suoi figli.
Narvel Roth si prende cura del giardino della tenuta di Gracewood in maniera meticolosa e appassionata. La proprietaria di Gracewood, Norma Haverhill, decide di affidargli la tutela della pronipote Maya, orfana e in brutti guai di droga, ma lui teme il suo passato.
Il film racconcta La carriera e le vicende di Rosario Livatino, definito giudice ragazzino per la sua giovane età. Sostituto procuratore di Agrigento, si impegnò a fondo contro la mafia e cadde vittima di un attentato.
Tratto dal romanzo “The Impossible: The Miraculous Story of a Mother’s Faith and Her Child’s Resurrection” di Joyce Smyth. Da una storia vera, l’elogio della fede incrollabile e combattiva di una madre al capezzale del figlio.
Il film racconta la storia di due giovani (Luca e Giulia) al bivio della propria esistenza poiché gravemente malati. Questo fatto farà comprendere che è giunto il momento di prendere la vita – o almeno quel poco che ne resta – in mano.