La rabbia degli interpreti sostituiti da “creature magiche” realizzate con la CGI: “La Disney si sta sforzando di essere troppo politicamente corretta, così ci rovina la carriera”. E aumentano i timori per il flop al botteghino.
Il conduttore radiofonico si scaglia contro l’ultima deriva politicamente corretta: “A Vienna hanno fatto i semafori inclusivi. Cos’altro dobbiamo vedere?
Il Paese si sta riarmando, ma la RAF è in grossa difficoltà tutta colpa delle linee guida inclusive per aumentare le quote di donne, neri e appartenenti alle minoranze etniche
L’Istituto Treccani evidenzia come termini quali “minorato” e “handicappato” siano ormai considerati discriminatori e non rispettosi della dignità delle persone. Il ministro per le Disabilità: “Tempi matura per modificare l’articolo 38”
La propaganda gender e arcobaleno nelle scuole italiane, purtroppo, non è certo una novità, né è una cosa rara. Che qualche alunno esprima attivamente e apertamente il proprio dissenso, in un contesto sempre più ostile, è qualcosa, invece, di ben più raro e inconsueto. Ed è proprio quello che è avvenuto in una scuola media statale di Verona.
«Accogliamo con favore la notizia di un decreto legge presentato in Consiglio dei Ministri dal Ministro dell’Istruzione Valditara per introdurre il consenso informato dei genitori sulle attività scolastiche che riguardano la sessualità e l’affettività, una richiesta che portiamo avanti da tempo e che abbiamo recentemente rilanciato con la campagna “Mio Figlio No – Scuole Libere dal Gender”. Bene anche i disegni di legge presentati alla Camera dai deputati Sasso (Lega) e Amorese (FdI), segno di una crescente attenzione politica sul tema.
LA NUOVA BUSSOLA QUOTIDIANA – Scala Lgbt, la nota è un pretesto per coprire il gulag dell’istruzione
La notizia del ragazzino punito per essersi rifiutato di salire la scala arcobaleno diventa un caso nazionale. Ma la nota disciplinare per ragioni di sicurezza serve solo a coprire l’accusa di omofobia scagliata dal preside al tredicenne.
L’ideologia woke nasce come rivendicativa, in difesa di alcune minoranze maltrattate o non adeguatamente protette, e finisce come ideologia vendicativa, che si vendica con la realtà che non corrisponde al proprio codice ideologico. Ideologia del risentimento.
La serie tv ha anticipato numerose tematiche progressiste che decenni dopo sarebbero diventate il “nuovo mainstream” nell’industria dell’intrattenimento Usa.
Il report di Meter sulla pedofilia, catene di Sant’Antonio e chi ci casca, aberrazioni della PMA.