Category

Libri

Papa Francesco – CONTRO LA GUERRA. IL CORAGGIO DI COSTRUIRE LA PACE

By | Libri

“Oggi la pace è calpestata, i responsabili delle guerre ne risponderanno a Dio.” Il Papa interviene con un libro nel momento tragico della guerra in Ucraina e alle soglie di un possibile più ampio conflitto europeo. Francesco compie un’ampia riflessione su un tema centrale per il cattolicesimo e per questo papato. L’invito del Papa è a non scivolare nell’indifferenza, ma, anzi, a provare ad agire per la pace. Anche se non si può agire direttamente sui conflitti, opinioni pubbliche vigilanti possono molto.

Leggi

IL DIO VERDE. Ecolatria e ossessioni apocalittiche

By | Libri

In questo libro il giornalista G. Meotti mostra la forte strumentalizzazione dell’argomento ecologico. “Nel cuore dell’ecologismo alligna il disprezzo dell’uomo (…). Di verde è dipinto il conformismo che non ammette critiche alla visione dualistica degli ecologisti: o con la natura (il bene) o con l’uomo (il male). Il senso di colpa va instillato costantemente” (Robert Redeker).

Leggi

NON AVERE PAURA, MAMMA, SFIDA A VINCITA CERTA

By | Libri

Il libro offre consigli a tutte quelle donne che vorrebbero approcciarsi alla maternità, o che sono già mamme, sfatando quei piccoli luoghi comuni che spesso oscurano la bellezza della maternità, facendola sembrare un peso anziché un’opportunità di realizzazione e crescita umana.

Leggi

LA TIGNA

By | Libri

Abortire o no? Una vicenda coinvolgente di relazioni che svelano la bellezza dell’esistenza, nella trama dei rapporti tra adolescenti in cerca di autenticità. Dalla penna di un educatore un libro che lascia il segno.

Leggi

GIORGIO LA PIRA. LA FEDE CAMBIA LA VITA E LA STORIA

By | Libri

Giorgio La Pira, giurista e docente, fu tra i principali artefici della Carta Costituzionale. Ricoprì per tre volte il ruolo di sindaco di Firenze (tra il 1951 e il 1965) e più volte fu deputato. Cattolico fervente (durante il suo mandato da primo cittadino è stato soprannominato il «sindaco santo»), nel suo operato ha promosso il dialogo politico, la pace tra i popoli, la carità e il rispetto della dignità umana.

Leggi