Category

Libri

CAMBIARE IL MONDO DAL DI DENTRO. La sfida dei cristiani oggi

By | Libri

È possibile trasformare il mondo per renderlo più conforme al disegno di Dio? Secondo l’autore è questa la specifica missione dei cristiani di ogni tempo, alle prese con il quotidiano della vita professionale e familiare. Ma, come spiega questo libro, non si può cambiare qualcosa che non si ama. Le attuali sfide culturali richiedono in primo luogo uno sguardo d’amore e di speranza: un approccio positivo, capace di comprendere e decodificare la realtà con quello stile che matura nella preghiera e nella vita sacramentale.

Leggi

MANIFESTO DEL LIBERO PENSIERO

By | Libri

Nel libro, Luca Ricolfi, sociologo, professore universitario, presidente e responsabile scientifico della Fondazione David Hum, frusta il politically correct che costringe il linguaggio ad una gimkana per non discriminare le donne, i gay, le lesbiche e i protagonisti di un nuovo, grottesco galateo: una sorta di decalogo scritto dalle élite progressiste.

Leggi

LA RESISTENZA DEI CRISTIANI. Manuale per fedeli dissidenti

By | Libri

Il libro è un inchiesta sulla discendenza spirituale dei cosiddetti “dissidenti cristiani” dell’Europa orientale negli anni del comunismo. Dai loro racconti e testimonianze l’autore trae degli insegnamenti per i cristiani occidentali, destinati a suo parere, con il trascorrere del tempo, a “patire una persecuzione”.

Leggi

LA MONETA DELL’INGANNO (un giallo che racconta l’oggi)

By | Libri

«L’intrigo, e in filigrana, la lotta per il controllo del mondo e la massoneria da una parte, degli uomini e delle donne di Dio dall’altra, intrecciano una storia appassionante insieme alla quale si tratteggia anche una acuta lettura della vita culturale contemporanea e insieme del momento che sta attraversando la nostra amata Chiesa» (Costanza Miriano).

Leggi

E SE TORNASSE GESU’?

By | Libri

Se Gesù tornasse oggi? Ecco la domanda che si è posto in questo libro padre Enzo Fortunato, direttore della Sala Stampa del Sacro Convento di Assisi. E’ questo un interrogativo che il cristiano dovrebbe porsi spesso per evitare di far entrare nelle nostre case il suo nome e lasciare fuori le sue verità. L’autore ci propone, per rispondere, una riflessione profonda attraversando la storia e la letteratura.

Leggi

LE INTERVISTE IMPOSSIBILI

By | Libri

Lo sapevate che il Destino ha un tatuaggio sulle mani? Che l’Umiltà abita in un castello in cima a una strada impervia? La superbia vende scarpe con il tacco, la Coscienza ti può sorprendere anche mentre ti fai la barba e l’Ortodossia ha uno strano tic che le prende di tanto in tanto. Max Minimum, giornalista del Cretino, ha incontrato questi e altri personaggi per fare loro le domande che nessuno ha mai osato porre. Venti interviste imperdibili per conoscere i loro segreti e quindi affrontarli senza perdere il controllo.

Leggi

CONVERSAZIONI SULLA FEDE E SULL’ITALIA

By | Libri

L’Italia sta diventando sempre meno cristiana, più secolarizzata, con una consistente presenza musulmana, e soprattutto più individualista: spesso anche chi crede lo fa a modo suo, senza curarsi dei dogmi della fede. Come reagisce il cardinale Ruini a una situazione del genere? Non facendo sconti sulle esigenze del cristianesimo ma dando dei motivi concreti per credere e vivere da cristiani.

Leggi