La “Caritas in Veritate” (La carità nella verità) fu l’ enciclica sociale di Benedetto XVI pubblicata il 29 giugno 2009. Ratzinger assume come punto di partenza la Populorum Progressio di Paolo VI (1967), poichè quell’enciclica aveva profetizzato gli sviluppi del XXI secolo, inquadrando le due tematiche cardine dell’età contemporanea: sviluppo e globalizzazione.
In questo tempo di Avvento proporremo come “Pillola di saggezza” una riflessione settimanale del cardinale Giacomo Biffi che come disse: “Presi dalla voglia di festeggiare a volte ci dimentichiamo del festeggiato; diamo più importanza alle lampade che allo sposo; e quando arriva, l’olio non basta per continuare a far luce”. In questa quarta settimana ci parlerà del “Racconto dell’Anticristo” di V. Solovev
In questo tempo di Avvento proporremo come “Pillola di saggezza” una riflessione settimanale del cardinale Giacomo Biffi che come disse: “Presi dalla voglia di festeggiare a volte ci dimentichiamo del festeggiato; diamo più importanza alle lampade che allo sposo; e quando arriva, l’olio non basta per continuare a far luce”. In questa terza settimana ci parlerà di Gesù Cristo unico salvatore nel pensiero di sant’Ambrogio.
In questo tempo di Avvento proporremo come “Pillola di saggezza” una riflessione settimanale del cardinale Giacomo Biffi che come disse: “Presi dalla voglia di festeggiare a volte ci dimentichiamo del festeggiato; diamo più importanza alle lampade che allo sposo; e quando arriva, l’olio non basta per continuare a far luce”. In questa seconda settimana ci parlerà di Gesù di Nazaret e della fortuna di appartenerli.
In questo tempo di Avvento proporremo come “Pillola di saggezza” una riflessione settimanale del cardinale Giacomo Biffi che come disse: “Presi dalla voglia di festeggiare a volte ci dimentichiamo del festeggiato; diamo più importanza alle lampade che allo sposo; e quando arriva, l’olio non basta per continuare a far luce”. In questa prima settimana ci parlerà del “senso della vita”.
Nell’editoriale di questa settimana ho evidenziato il dramma del suicidio che colpisce anche tanti adolescenti e giovani. La maggior parte di coloro che giungono a questa scelta “non sono felici”. Di conseguenza la “Pillola di saggezza” che oggi proporrò, mediante alcune testimonianze, riguarda la felicità.
Concludiamo la nostra riflessione sul rosario che ci ha guidato nel mese di ottobre con i misteri luminosi.
Nel mese di ottobre vogliamo riflettere sul Rosario. Dopo aver presentato i misteri gaudiosi e dolorosi oggi fermeremo nostra attenzione sui misteri della gioia.
Nel mese di ottobre vogliamo riflettere sul Rosario. Dopo aver presentato i misteri gaudiosi oggi fermeremo nostra attenzione sui misteri dolorosi.
Nel mese di ottobre vogliamo riflettere sul Rosario. Dopo l’introduzione della scorsa settimana oggi la nostra attenzione si sposta sui misteri gaudiosi.