Category

Spiritualità

IL CATTOLICO – Chi è cattolico?

By | Spiritualità

Il Cattolico, perché sia tale anzitutto deve essere un Cristiano, battezzato. E qui già diciamo molto, anzi tutto. Il Battesimo non è infatti una realtà statica ma una realtà data che immette in un dinamismo (Rm. 8,1ss). Un dinamismo teandrico in cui la Grazia chiama, abilita e stimola il fedele a rispondere secondo il dono ricevuto, di Grazia in Grazia.

Leggi

INFORMAZIONE CATTOLICA – Lourdes, la malattia e la pedagogia mariana

By | Spiritualità

La Chiesa cattolica ha fatto memoria l’11 febbraio della Madonna di Lourdes ed è anche la Giornata Mondiale del Malato. Quale il messaggio di Maria a Lourdes e lo spirito giusto per analizzare il giorno dedicato ai malati nel corpo e nell’anima? Lo chiediamo in questa intervista a Monsignor La Chiesa cattolica fa memoria oggi della Madonna di Lourdes ed è anche la Giornata Mondiale del Malato. Quale il messaggio di Maria a Lourdes e lo spirito giusto per analizzare il giorno dedicato ai malati nel corpo e nell’anima? Lo chiediamo in questa intervista a Monsignor Luigi Mansi, vescovo di Andria., vescovo di Andria.

Leggi

RADIO MARIA LIBERA – La virtù della religione

By | Spiritualità

Questa virtù si connette con la giustizia, perché ci fa rendere a Dio il culto che gli è dovuto; ma non potendo noi offrigli l’ossequio infinito a cui ha diritto, la nostra religione non avvera tutte le condizioni della giustizia; per cui non è in senso proprio un atto di giustizia, ma vi si avvicina quanto più è possibile. Ne esporremo la natura, la necessità e la pratica. La religione è una virtù morale soprannaturale che inclina la volontà a rendere a Dio il culto che gli è dovuto per l’infinita sua eccellenza e per il supremo dominio sopra di noi.

Leggi