In Polonia il governo europeista e anticlericale di Varsavia (governo Tusk) ha negato un Museo a Karol Wojtyla, previsto dal precedente governo, eppure Giovanni Paolo II è stato decisivo per la liberazione ‘incruenta’ dal comunismo.
“Credo”, della quale di seguito analizziamo il testo e il suo profondo significato, è una ulteriore dimostrazione di quanto Cristicchi sia capace di trattare tematiche importanti e universali con estrema serietà ma anche con la delicatezza che necessariamente richiedono, senza mai scadere nella banalità o apparire scontato.
Una storia da non dimenticare per avere un panorama completo delle vicende dell’opposizione tedesca al nazionalsocialismo.
Aperto a Lahore nel 2000, l’istituto ha formato oltre 8.000 ragazzi e ragazze in 25 anni di attività e di servizio al gioventù, in un paese dove si registrano anche sacche consistenti di analfabetismo, specialmente nelle aree rurali.
Sport Senza Frontiere inizia la sua attività di sport e inclusione nel 2009, con un progetto pilota con 5 bambini segnalati dalla comunità di Sant’Egidio, che vengono inclusi nei corsi di Pentathlon moderno della squadra Athlion Roma. Nel 2011 nasce ufficialmente la Onlus e oggi segue più di 600 bambini in tutta Italia.
La testimonianza delle due donne aggredite che hanno assistito all’uccisione di don Donald. I dieci presunti aggressori sono stati fermati.
Sono aumentate del 25% nell’ultimo anno le richieste dei piccoli migranti sanitari e delle loro famiglie per trovare accoglienza negli alloggi dell’associazione, sei strutture tra Milano, Roma e Lecco.
La nuotatrice paralimpica porta corsi gratuiti in piscina per bambini con disabilità: «Vorrei che la loro vita non fosse diversa da quella dei coetanei. Conta che siano felici».
Fu il Giubileo del 2000 a innescare nell’attrice il cambiamento interiore. Il filosofo Massimo Borghesi: «In lei un amore alla vita reso più intenso dalla grazia».
Il ricordo del figlio Giovanni a 45 anni dall’assassinio dell’uomo al quale Giovanni XXIII e Paolo VI affidarono la missione di guidare il rinnovamento dell’Ac secondo il Concilio Vaticano II.