Suor Clare Crockett fin da piccola viene spinta in un mondo fatto di fama, soldi e piacere senza freni… ma a 17 anni il Crocifisso la attira a sé: ”Perché continui a farmi soffrire?” (VIDEO: Suor Clare, versione estesa).
Fili di speranza”, un progetto di solidarietà e imprenditorialità femminile che si articola in un laboratorio di sartoria.
Anselmo Fabiano è un giovane missionario della Società delle Missioni Africane (SMA). “Qui i giorni scorrono veloci in questo inverno caldo e soleggiato, dove la neve e la pioggia sono soltanto un lontano ricordo – racconta all’Agenzia Fides. In queste settimane ho vissuto tante esperienze e ho potuto gustare la bellezza di una comunità giovane, entusiasta nella fede e molto dinamica”.
Marlene Engelhorn, discendente della dinastia BASF, ha ereditato 25 milioni di euro. Ma invece di goderseli, ha scelto di ridistribuirne il 90% in progetti sociali.
Il cappellano del Beccaria e i ragazzi della comunità Kayros saranno ospiti il 13 febbraio a Casa Sanremo: «I testi crudi esprimono l’abbandono. Noi cerchiamo un dialogo educativo Sognando l’Ariston».
La reliquia del quindicenne, che sarà presto santo, è stata accolta nell’istituto penitenziario minorile di Napoli. Il cappellano don De Luca: cambiare è possibile, qui tanti giovani lo fanno.
Con il tempo l’iniziatore del “pensiero debole” ravvivò le sue radici cristiane ispirate ai concetti di dialogo e apertura all’altro. Si attirò così gli strali dei liberali Viano e Rossi.
Il presidente Mattarella le ha conferito l’onorificenza al Merito della repubblica per la sua testimonianza: a 24 anni ha già smentito tutte le previsioni. A partire da quella prima della nascita.
La scomparsa a 55 anni dello psicologo clinico dell’Istituto dei Tumori di Milano, esperto di spiritualità della cura, ha destato profonda emozione. L’omelia al suo funerale di don Tullio Proserpio.
Dalle proposte di vita fraterna per i giovani al doposcuola per i bambini, fino all’educativa di strada per i ragazzi “difficili”: così Offanengo si prende cura dei “piccoli”. Come chiede il Vangelo,