Al Quirinale si è svolta la cerimonia di premiazione per 28 cittadini che si sono distinti per meriti, tanto da ricevere le onorificenze dell’Ordine al merito della Repubblica. Tra loro uno storico esponente dell’economia carceraria italiana: Carmine Falanga, fondatore e presidente della cooperativa che lavora con gli istituti di pena di Alessandria
Il cantante Simone Cristicchi, che ha partecipato al Festival di Sanremo 2025 con la canzone “Quando sarai piccola“, sul rapporto tra figli e genitori anziani, ha rilasciato un’intervista a Il Corriere della Sera in cui ha chiarito quale sia il malessere di sua madre, confermando che non si tratta di Alzheimer come lascia, magari, intendere il brano.
Beato Elia del Soccorso, Sacerdote agostiniano e martire Yuriria (Messico), 21/09/1882- Cortázar (Messico). 10/03/1928. Matteo Nieves proviene da una modesta famiglia contadina, profondamente religiosa.
Interris ha intervistato Ivana Borsotto, Presidente della Federazione che rappresenta 97 associazioni e ONG di Ispirazione Cristiana: “Il Giubileo è un anno di grazia per ricostruire le relazioni sociali”
Il convegno dedicato al chirurgo e “servo di Dio” Enzo Piccinini, figlio spirituale di don Giussani, ha testimoniato l’inesauribile ricchezza di una vita.
Con il via libera di Bruxelles, si apre un nuovo capitolo per gli enti non profit, che dal 2026 potranno avvalersi di regole stabili e coerenti con il quadro europeo sugli aiuti di Stato. Il contributo dell’avvocato tributarista segretario generale di Terzjus.
Se in Italia e in Europa l’inverno demografico avanza e diventa sempre più profondo, a Torino invece si intravede una timida alba di primavera. Nel 2024, infatti, i neonati nel capoluogo piemontese sono stati 5.299 con una crescita del 3,7% rispetto ai 5.110 del 2023.
San Giovanni di Dio oltre a prendersi cura di poveri e malati, liberò molte prostitute dagli sfruttatori, puntando al loro recupero integrale e quindi alla loro salvezza eterna.
Un mese ci lasciava lo psicologo clinico dell’Istituto nazionale dei Tumori di Milano, indimenticabile figura di medico e di uomo. Il ricordo vivido di una collega oncologa pediatrica.