E’ scomparsa all’età di 71 anni Eleonora Giorgi. Alcune sue recenti parole sono state per certi versi sorprendenti.
Andreina Kuliscioff si sposò in chiesa nonostante i genitori fossero atei (ma con un senso della libertà diverso). Ma fece anche altro.
Cronaca dalla quarantaduesima edizione del premio internazionale Cultura Cattolica. «Il fondamento del diritto è una giustizia non disgiunta dalla verità».
Ripercorriamo la storia della scomparsa di Nadia Toffa e il rapporto con la madre.
Via libera da papa Francesco: il fondatore del santuario della Madonna di Pompei verso la canonizzazione. La caduta nel satanismo, il ritorno alla fede, la propagazione del Rosario e tante altre opere di carità: la straordinaria parabola di vita del beato Bartolo Longo.
Sarà venerabile il cappellano statunitense morto nel 1951 in un campo di prigionia in Corea del Nord a soli 35 anni, letteralmente consumato dalla carità pur di assicurare ai compagni di sventura le cure materiali e il conforto della fede. Una duplice vocazione, quella di sacerdote e militare, vissuta fino all’estremo sacrificio.
Gli interventi caritativi per lo sviluppo dei popoli. Vogliamo parlare di Congo. A seguire la testimonianza del saveriano p. Bordignon,
Un’intervista con Gustavo Thoeni, ex campione di sci, che condivide i segreti della leadership e del successo.
Il fondatore del Gruppo Abele e di Libera: «Un modello morale. La sua Chiesa è stata capace di spalancare le porte».
LUCE DI MARIA – Medico racconta miracolo stupefacente: bambina guarisce da ferita mortale alla testa
Stupefacente il miracolo che porterà alla canonizzazione il Beato Josè Gregorio Hernández Cisneros: un medico racconta della guarigione di una bambina gravemente ferita alla testa durante una rapina.