SCUOLA

- IN TERRIS – Il ruolo della scuola nella formazione delle giovani generazioni
- TECNICA DELLA SCUOLA – Insegnare è un mestiere bello ma complicato, ogni studente è una persona che vale e merita rispetto: nuovo ritiro laico al monastero di Cellole
- VINO NUOVO – Cosa intende la Chiesa quando parla di alleanza educativa?
- ORIZZONTE SCUOLA – 750 milioni alle scuole paritarie, Suor Alfieri: “Con quei soldi lo Stato risparmia, altrimenti costo studente salirebbe a 10.000 euro”
- ORIZZONTE SCUOLA – Come studiare al meglio? Le 5 regole del Prof Schettini da rivolgere agli studenti. “Concedetevi gratificazioni”. Ecco quali sono
- ORIZZONTE SCUOLA – Stop alle sospensioni tradizionali, più scuola e impegno sociale. Valditara: “Basta stare a casa davanti alla Playstation, l’aumento della violenza ci impone di intervenire”
- ORIZZONTE SCUOLA – Burnout, le verità nascoste: 110 suicidi tra i docenti. Pacifico (Anief): “100 mila firmano per andare in pensione a 60 anni”
- UCCR – La Bibbia a scuola e il plauso di tanti intellettuali
- IL GIORNALE – Ragazze a scuola col velo integrale. “Così non abbandonano gli studi”
- PROVITA&FAMIGLIA – Genitori denunciano propaganda Lgbt nel Liceo di Lissone, in provincia di Monza
- PROVITA&FAMIGLIA – Alfabetizzazione Lgbt per elementari, medie e licei. Ecco cosa succede nelle scuole di Pavia
- IL SUSSIDIARIO – Indicazioni nazionali, i molti dettagli che una riforma non può “dimenticare”
- TEMPI.IT – C’è del buono nella riforma dei programmi voluta da Valditara
- TECNICA SCUOLA – Riforma scuola, Valditara: “Latino recupero di serietà. Meglio potenziare lingue straniere? Interverremo anche sull’inglese
- ORIZZONTE SCUOLA – Poesie a memoria? “I nostri studenti posseggono circa 700 parole, non le capirebbero. Facciamo adottare loro 30 parole al mese
- ORIZZONTE SCUOLA – Lettura, la semplificazione eccessiva dei testi impedisce lo sviluppo metacognitivo. Ecco come trovare il giusto equilibrio
- ORIZZONTE SCUOLA – “Studenti analfabeti funzionali alle Medie, il dibattito infiamma i social: “Al liceo è un salto nel vuoto. Basta progetti, servono basi solide”
- LIBRERIAMO – Latino alle scuole medie: ecco 5 buoni motivi per studiarlo
- ORIZZONTESCUOLA – Qual è il segreto per una classe coinvolta e curiosa? Insegniamo con stile, vi spiego come
- BREVIARIUM – Prof., date una mano ai vostri alunni: fatevi dare del “lei”
- TECNICA DELLA SCUOLA – Dante spopola su TikTok, ma a scuola rimane un peso
- IL SOLE 24ORE – Il 50% dei disturbi mentali inizia prima dei 18 anni, psichiatri: “Prevenzione in classe”
- IN TERRIS – “Abbattiamo le barriere”, gli studenti diventano protagonisti dell’inclusione
- STUDENTI.IT – Carta dello studente: cos’è, come funziona e agevolazioni della carta lo Studio. studenti.it
- IL SUSSIDIARIO – Pavia, corsi di “alfabetizzazione Lgbt” a scuola/ La Lega protesta, il sindaco: “Famiglie hanno approvato”
- PROVITA&FAMIGLIA – Valditara invii ispettori su progetto per “alfabetizzare i bambini sui temi Lgbt” nelle scuole di Pavia
- MARCELLO VENEZIANI – Bentornati Maestri
- SUSSIDIARIO – Riforma programmi scuola, Valditara “più storia senza ideologia”/ Latino alle medie, poesie a memoria: novità
- AVVENIRE – Dal latino alla storia italica: il dibattito sulle novità allo studio
- AVVENIRE – Lingua, storia, lettura: sono tutte proposte fondate
- ORIZZONTE SCUOLA – Analfabetismo geografico degli studenti, un problema diffuso. Con le Nuove Indicazioni Nazionali si cambia: “La geografia non serve solo a sapere localizzare monti, mari e fiumi”
- AVVENIRE – Più dei programmi pesa la didattica: il tema è fare appassionare i ragazzi
- AVVENIRE – Dibattito. Latino e il resto, un’operazione “nostalgia”? Cosa ne pensano a scuola
- LIBERO – Latino, dà la dimensione del tempo e della memoria: ecco perché è giusto insegnarlo già alle medie
- LA NUOVA BUSSOLA QUOTIDIANA – Latino a scuola, il ritorno di una lingua più viva che mai
- TECNICA A SCUOLA – Latino a scuola: un valore aggiunto, ma non a scapito della didattica
- IL SUSSIDIARIO – Valditara “Leggere la Bibbia è importante, latino abitua alla fatica”/ “La mia scuola è un ritorno al futuro”
- AVVENIRE – Scuola. Dal latino alla storia italica: il dibattito sulle novità allo studio. 4 esperti a confronto
- IL GIORNALE – La propaganda finisce nei libri di scuola
- IL SUSSIDIARIO – “Niente aiuti alle paritarie, perché il Governo continua a violare la Costituzione?”
- IL SUSSIDIARIO – POVERTÀ EDUCATIVA/ Il falso allarme sulla scomparsa del Fondo nella manovra
- IN TERRIS – Il ruolo del docente di religione: contribuire a dare un volto umano alla scuola-
- CEI – Insegnamento della religione cattolica: Messaggio della Presidenza CEI
- ACI-STAMPA – Pellegrini di speranza anche a scuola, il messaggio dei vescovi italiani. Un invito a studenti e genitori ad avvalersi dell’insegnamento della religione cattolica
- IL SUSSIDIARIO – Religione cattolica a scuola, messaggio CEI 2025/ “Educazione all’esistere: alleanza sociale per la speranza”
- AVVENIRE – I dati. L’ora di religione: ecco le scelte, dall’infanzia alle superiori
- IL SUSSIDIARIO – SCUOLA/ “Senza di te non sono niente”, l’unico rimedio alla “fabbrica degli ignoranti”
- ORIZZONTE SCUOLA – Come rendere l’apprendimento significativo ed efficace? Neuroscienze e strategie pratiche per una didattica innovativa
- ORIZZONTE SCUOLA – Oltre il burnout, la meditazione per ritrovare la gioia di insegnare. Il pedagogista Migliorati: “La nostra benzina è l’emozione. Meno stress, più apprendimento”
- VITA.IT – La farsa dell’educazione sessuale nelle scuole che diventa prevenzione dell’infertilità
- IL SUSSIDIARIO – Sara e Serena, la folle “tirata” per finire il quadrimestre chiede più felicità
- IL SUSSIDIARIO – Prof accusata di violenza sessuale, la vittoria dei genitori dove lo Stato è solo un “nome”
- PROVITA&FAMIGLIA – Carriera alias al Montale di Pontedera: un approccio pericoloso che danneggia i giovani
- AVVENIRE – Il Papa: no al bullismo a scuola, prepara alla guerra
- INTERNAZIONALE – Gli studenti che non sanno più leggere
- IL SUSSIDIARIO – Attenti a quella “compassionevole”, è fatta per smontare la trasmissione del sapere
- IL SUSSIDIARIO – Guida alla scelta, ovvero quel discreto “suggerimento” che accade in classe
- ORIZZONTE SCUOLA – Enrico Galiano: “Scegliere la scuola a 13 anni? Assurdo. Orientamento è capire chi sei, non che lavoro farai”
- IL SUSSIDIARIO – “Serve una nuova educazione, quella che ci eviti tanti piccoli imperatori”
- ORIZZONTE SCUOLA – L’insegnamento della religione cattolica come pratica teologica: una riflessione pedagogica.
- IL SUSSIDIARIO – La scuola è una cosa seria
- IL SUSSIDIARIO – Se è “una fabbrica di ignoranti” (Censis), si cominci da governance e sindacati
- PROVITA&FAMIGLIA – Mezzo milione per il gender a scuola: così la politica tradisce le famiglie
- PROVITA&FAMIGLIA – Verona. Grave convegno all’Università per “rieducazione arcobaleno” del personale scolastico
- ORIZZONTE SCUOLA Lodolo D’Oria: “Docenti ad alto rischio burnout, ma non lo sanno. Diagnosi psichiatriche salite all’80%”
- IL SUSSIDIARIO – Sara, lezione di libertà a una prof che non accetta domande
Informativa: Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all’uso dei cookie.OkApprofondisci