WEB e COMUNICAZIONE
- AVVENIRE – Il Messaggio. Il Papa: «Trasmettere speranza, disarmare la comunicazione»
- VATICANNEWS – Il Papa: raccontare il bene, fare rete contro disperazione e disinformazione
- ACISTAMPA – Scrivere per servire: il giornalismo e la Chiesa
- CIVILTA’ CATTOLICA – Comunicazione e religione
- VATICANNEWS – “Profetesse di speranza”, il genio delle suore e la forza della comunicazione
- UCCR – Roberto Vecchioni “canta” tre motivi per credere in Dio
- IL GIORNALE – Tik Tok, algoritmi e suicidi. La vita vissuta sul feed
- IL RIFORMISTA – Il pericoloso gioco sociale degli influencer, tra interessi commerciali e il target appetibile dei giovani
- CENTRO STUDI LIVATINO – Minori e uso di internet
- SANITA’ INFORMA – The Lancet: “Da disinformazione sanitaria effetti distruttivi per la salute pubblica. È una minaccia sociale”
- INFORMAZIONE CATTOLICA – Giornalisti e non teppisti da tastiera
- BASTA BUGIE – Zuckerberg ammette che il fact checking è censura (e noi ne siamo le vittime)
- AVVENIRE – Cammini della fede: arriva l’app per scoprire tutti gli itinerari in Italia
- AVVENIRE – Dibattito. È il momento giusto per lasciare i social network?
- CENTRO STUDI LIVATINO – Dipendenza dai social network: un’analisi giuridica, filosofica e psicologica
- IN TERRIS – Allarme dark web: il pericolo dell’anonimato
- IL GIORNALE – Macchina del fango e inchieste flop: ecco come funziona il “metodo Report”
- CEI – Contro narrazione. La comunicazione che fa “buona” sanità
- ROLLING STONE – “Quel giorno in ambulanza ho capito che si muore”: c’è una nuova canzone in cui Jovanotti racconta i ‘Fuorionda’ della vita
- SETTIMANA NEWS – A proposito di “Conclave”
- AVVENIRE – Il Conclave visto come un thriller diventa un’involontaria parodia
- IL GIORNALE – Commedie italiane da incubo. Come il “Conclave”
- IL FATTO QUOTIDIANO – Conclave, pomposo, artificiale e manicheo il film tratto dal romanzo di Robert Harris
- AVVENIRE – Il report. Rula, Sandra, Zhang: le altre 86 giornaliste che restano dietro le sbarre
- IL GIORNALE – Il femminismo da social che non rispetta le donne
- AVVENIRE – Pubblicità offensiva, più che la censura serve offrire una testimonianza efficace
- LA NUOVA BUSSOLA QUOTIDIANA – Boom di truffe agli anziani nel far west della rete
- ITALIA OGGI – Com’è cambiata la stampa nel 2024, tra nuovi editori e intelligenza artificiale
- ITALIA OGGI – Recensioni, stop all’anonimato. Quali sono le nuove regole